17.9 C
Sassano
venerdì, 24 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Sant’Arsenio, Istituto Giliberti chiuso. Interviene il gruppo Si Cambia

    {vimeo}339538500{/vimeo}

    Ordinanza di chiusura dell’istituto Giliberti di Piazza Europa a Sant’Arsenio anche per la giornata di oggi a seguito di un accertamento da parte dei sanitari in materia di rispetto delle norme igienico sanitarie che rendevano i locali non idonei all’attività scolastica nelle attività post voto. Una chiusura che ha spinto la minoranza consiliare del Gruppo Si Cambia a chiedere spiegazione all’amministrazione Pica.

    L’ordinanza emessa nella giornata di ieri dal Sindaco Donato Pica segue una precedente ordinanza che aveva sancito la chiusura del plesso scolastico e la relativa sospensione delle attività didattiche a partire dalle 14,00 del 29 maggio fino all’intera giornata del 30 maggio. A seguito delle verifiche igienico sanitarie effettuate dalla dirigente dell’Unità di Prevenzione Collettiva dell’ASL di Salerno dott.ssa Rosa D’Alvano e dell’assistente responsabile del servizio della Polizia Municipale Salvatore della Luna Maggio, presso i locali della scuola, è stata accertata la presenza di salnitro sui pavimenti dell’ingresso dell’istituto.

    Ciò ha quindi spinto verso la decisione di sospendere le attività all’interno della scuola anche per la giornata di venerdì 31 maggio come disposto nell’ordinanza al fine di consentire un ulteriore arieggiamento per i locali che ospitano l’istituto scolastico. Una decisione che non ha lasciato indifferente la minoranza consiliare che attaccano l’amministrazione comunale per non aver agito tempestivamente sulla sanificazione dei locali della scuola Giliberti che ospita le attività didattiche delle scuole elementari e materne.

    Nella nota il gruppo Si Cambia, intervenendo sull’ordinanza condanna l’amministrazione Pica per le tardive azioni intraprese – si legge nella nota -  da parte del Sindaco per la mancata sanificazione prima dell’apertura della scuola; per la negligenza nella verifica in loco, nonostante la richiesta del dirigente scolastico a provvedere alla verifica della salubrità ed alla igienizzazione dei locali della scuola d’infanzia; e per la tardiva chiusura dei locali scolastici avvenuta solo nel pomeriggio del 29/05/2019. “Non si comprende – scrivono da gruppo Si cambia – come mai non si è provveduto tempestivamente alla disinfestazione dei locali e, cosa ancor più grave, come mai si è permesso agli alunni di fare lezione per ben due giorni in aule non conformi da un punto di vista igienico/sanitario.

    Anna Maria CAVA

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli