15.7 C
Sassano
domenica, 26 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Sant’Arsenio. L’IIS Sacco ha celebrato oggi L’Infinito di Leopardi

    {vimeo}338859005{/vimeo}

    Si celebrano oggi, 28 maggio, i 200 anni de L’Infinito di Giacomo Leopardi. Versi unici e straordinari. Un capolavoro sempre attuale della cultura italiana. Su iniziativa del Miur e Casa Leopardi, da una idea di Olimpia Leopardi, è stata data l’occasione a studenti e docenti di tutta Italia di cimentarsi nella realizzazione di eventi incentrati sull’opera da tenersi simultaneamente oggi. 

    E questa mattina, alle 11.30, in contemporanea in tutta Italia, uniti idealmente dal fil rouge rappresentato da Giacomo Leopardi gli studenti italiani hanno preso parte alla lettura collettiva de L’Infinito. Ogni scuola lo ha fatto in maniera soggettiva.

    Ecco allora che l’Istituto Sacco di Sant’Arsenio, diretto da Rosaria Murano, ha pensato di mettere le parole in musica, brindare alla celebrazione con un cocktail dedicato e poi leggere Leopardi per attualizzarne il pensiero e vivere un momento di riflessione condiviso.

    Coadiuvati dai docenti Angelina Dimare, Michelina D’Alvano, Francesca Innamorato e Pasquale Masullo, gli studenti delle classi 3F, 5A e 5B dell’ITE e quelli della 5C dell’IPSEOA si sono impegnati con entusiasmo nella realizzazione dell’evento a cui ha assistito, catturato dalla loro inventiva, il sindaco di Sant’Arsenio Donato Pica.

    I ragazzi hanno recitato L’Infinito reinterpretandolo alla loro maniera secondo le loro propensioni e dando libero sfogo al loro talento. Hanno quindi suonato, cantato, rappresentato, hanno mixato ingredienti, ispirati dalla poesia e accogliendo l’invito dell’ideatrice del flash mob poetico di oggi, Olimpia Leopardi: L’iniziativa – aveva dichiarato presentandola nasce per comunicare in maniera non istituzionale la bellezza della poesia, superando i limiti dello spazio delle scuole, uscendo dalle pagine dei libri e invadendo strade e piazze, là dove la poesia celebra la forza della vita, la gioia della creatività e la libertà dell’immaginazione. E il flash mob risulta essere lo strumento giusto, in quanto più attuale e vicino ai giovani, strumento che consente loro di vivere un profondo momento di unità e di condivisione nazionale trasversale nel nome del bello che lenisce le pene del cuore e dell’anima”.

     

    Le interviste alla dirigente scolastica Rosaria Murano e agli studenti.

    Rosa ROMANO

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli