14.9 C
Sassano
mercoledì, 22 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Sant’Arsenio, SANI. Spunti interessanti al seminario “Sviluppo economico e benessere: connubio possibile”

    {vimeo}336787846{/vimeo} {vimeo}336784438{/vimeo}

    L’associazione S.A.N.I. presieduta dal Dott. Riccardo Marmo, in collaborazione con la Fondazione Monte Pruno questa mattina ha voluto incontrare il territorio in un seminario formativo, informativo ma anche di dialogo per discutere insieme di un tema di grande interesse e spesso argomento di convegni e incontri ma che, purtroppo, sembra faccia fatica a diventare realtà positiva per il territorio: lo sviluppo economico attraverso il settore agroalimentare di qualità.

    “Sviluppo Economico e Benessere: connubio possibile” è il tema della mattinata di studio svoltasi presso la Sala Cultura della Banca Monte Pruno e che si è aperta con gli interventi di Michele Albanese presidente della Fondazione Monte Pruno, Valentino Di Brizzi presidente dell’Associazione Imprenditori Vallo di Diano e Nunzio Ritorto presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina che, da operatori del settore economico del territorio, hanno cercato di inquadrare quella che è l’attuale specificità dell’area ma anche le necessità su cui bisogna assolutamente intervenire ed investire per dare effettivamente slancio ad una economia sostenibile possibile e che non può attendere.

    A partire proprio dai saluti, così come neglin interventi introduttivi e dei vari relatori come ad esempio l’intervento del Dott. Aldo Rescinito Presidente del Circolo Banca Monte Pruno e di Antonio Pandolfo come vice direttore area Mercato della Banca Monte Pruno il seminario promosso e fortemente voluto dal Dott. Riccardo Marmo si è rivelato una vera e propria officina di idee e di suggerimenti. Come filo conduttore dei vari intereventi e delle varie proposte la necessità assoluta di fare rete e di stare insieme, ognuno per quelle che sono le proprie peculiarità, affinché si possa creare sotto un segno distintivo e di qualità, un mercato che proponga al di fuori del territorio le eccellenze locali che siano poi promotrici del territorio. Un percorso che, come sottolineato dal Dott. Marmo relatore ed anche moderatore dell’incontro, può essere seguito partendo da esempi concreti di chi, credendo nel valore del settore agroalimentare del territorio ha creato economia e crescita per la propria impresa.

    Anna Maria CAVA

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli