{vimeo}122833537{/vimeo}
Nella sala cultura della Banca Monte Pruno ieri sera incontro di presentazione della nuova iniziativa che vede come partner anche la Banca Monte Purno in un progetto consolidatosi in Basilicata con un’attività ventennale. Il progetto denominato Trend Expo è partito 20 anni fa con l’intenzione di realizzare eventi in grado di promuove e informare sul mondo del lavoro e dell’imprenditoria, con una grande manifestazione denominata “TREND 2015, ORIENTARSI AL LAVORO” in programma dal 14 al 17 maggio nel centro storico di Potenza. Nel corso dell’incontro di ieri sera principale tema di discussione e fondamento degli interventi è stato soprattutto la forte intenzione di creare una rete territoriale che abbracci Basilica e Vallo di Diano, in modo da realizzare un percorso condiviso di lavoro in vista della grande opportunità di Expo 2015. Un’occasione imperdibile per dare finalmente il giusto risalto anche a livello internazionale ai territori fino ad ora poco valorizzati. Il convegno moderato da Annamaria Sodano responsabile della Cooperativa Job Enterprise, ha visto gli interventi di Antonella Paterna, dell’Associazione Trend Expo, di Enrico Sodano che ha presentato al pubblico il progetto ultraventennale avviato con Trend Expo, il Presidente dell’Associazione Imprenditori Vallo di Diano Valentino Di Brizzi che ha sottolineato come oggi gli imprenditori hanno la necessità di fare rete, ringraziando e complimentandosi con i referenti della Cooperativa Job Enterprise e dell’Associazione Trend Expo che hanno avvita e portano avanti con successo uno delle più importanti manifestazione in grado di mettere in relazione tutti i soggetti attivi e in grado di produrre sviluppo ed economia in un territorio che al momento vede come unico sostegno Istituti di credito come al Banca Monte Pruno che forniscono il necessario supporto alle attivitàò imprenditoriali in forte sofferenza in questo periodo di crisi economica. Presenti inoltre Franco Carbone e Giuseppe Potignano, rispettivamente in rappresentanza di Coldiretti Basilicata e Coldiretti Salerno. Le conclusioni sono state affidate al responsabile area direzione della Banca Monte Pruno Cono Federico che ha voluto evidenziare come il progetto e il sostegno all’iniziativa arriva anche in virtù della grande capacità organizzativa e della validità delle proposte messe in campo dagli ideatori che, se ben sfruttate possono garantire l’agognata crescita e il sicuro sviluppo per il territorio. L’ampliamento poi anche al territorio del Vallo di Diano, può consentire una crescita omogenea dell’area. Con una proposta ampia, variegata e realizzata in totale sinergia, si può arrivare all’expo 2015 con un prodotto dalle grandi potenzialità. Ecco perché, la stipula dell’accordo, che ha seguito il discorso di Cono Federico, in rappresentanza del Direttore Michele Albanese impossibilitato a partecipare, è stato il momento più significativo della serata.