15.7 C
Sassano
domenica, 26 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Sanza, carcasse di animali rinvenute in montagna: operazione dell’Asl Sa

    {vimeo}343191106{/vimeo}

    Nelle ultime ore a Sanza attenzione puntata sul caso del rinvenimento di diversi capi di bestiame abbandonati lungo una strada di campagna ai piedi del Monte Cervati. Secondo quanto emerso nei giorni scorsi gli animali sarebbero stati abbattuti dal servizio veterinario dell’ASL in quanto non risulterebbero controllati. A denunciare il fatto un cittadino che aveva rinvenuto gli animali che presentavano colpi tali da poter intuire che si trattasse di operazione di abbattimento dei capi bovini. E infatti così è.

    Secondo quanto emerso si tratta di una operazione di polizia veterinaria effettuata in accordo con l’ASL di Salerno, la Prefettura di Salerno e la Regione Campania finalizzata alla prevenzione e alla tutela della salute. Pare infatti che i capi di bestiame abbattuti appartenessero ad una mandria priva di attestazioni e controlli che ne certificassero lo stato di salute e di salubrità. Un fatto che portava ad ipotizzare il possibile sviluppo di focolai di brucellosi bovina, malattia infettiva che può essere anche trasmessa all’uomo per via aerogena, ossia entrando in contatto con l’agente patogeno tramite le vie respiratorie, attraverso il contatto con materiale biologico o animali infetti. Da qui la decisione del servizio veterinario di provvedere all’abbattimento dei capi di bestiame.

    Pare si trattasse di circa una cinquantina di bovini che sono stati abbattuti nell’ambito dell’operazione di polizia veterinaria, gran parte dei quali rimossi all’istante lasciandone però alcuni lungo la strada per l’impossibilità del mezzo autorizzato al trasporto di tutto il quantitativo dei capi. La rimozione è però avvenuta già il giorno successivo all’abbattimento per la distruzione dei capi. Infatti, tale genere di operazione viene sempre effettuata secondo le normative vigenti con i responsabili dell’ASL e del servizio veterinario che seguono tutta la procedura per assicurarsi che le carni degli animali abbattuti vengano distrutte. Per evitare che i bovini abbattuti possano essere destinati all’alimentazione i veterinari dell’ASL seguono un protocollo attento che ne prevede il trasferimento dei capi presso impianti specifici in cui vengono termotrasformati. Si tratta quindi di un’operazione finalizzata alla tutela della salute pubblica

    Anna Maria CAVA

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli