15.7 C
Sassano
giovedì, 28 Settembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Sanza, domenica scorsa cerimonia di riapertura al culto della Chiesa di San Francesco

    {vimeo}211653906{/vimeo}

    Momenti di grande emozione e partecipazione domenica scorsa a Sanza in occasione della riapertura al culto della storica Chiesa di San Francesco d’Assisi. In una mattinata di cielo sereno e di grande fermento, la comunità sanzese si è riunita per l’attesissimo evento con protagonista il Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro Mons. Antonio De Luca, che ha riaperto le porte dell’antichissima chiesa costruita nel 1600 e che racchiude al suo interno opere di elevato pregio storico, culturale e religioso. Quasi 6 anni è durata l’attesa per effettuare lavori di restauro e messa in sicurezza. Lavori paralizzati dalla macchina burocratica amministrativa. Il progetto di recupero, realizzato con finanziamenti europei nell’ambito dell’accelerazione della Spesa, prevedeva la riqualificazione e recupero della struttura conventuale di cui la Chiesa di San Francesco è parte integrante. Folla immensa domenica mattina per la restituzione al culto di questo piccolo gioiello storico religioso, sorto su un’altra preesistente struttura appartenuta all’arciconfraternita Maria SS Della Neve- L’antica chiesa conserva al suo interno opere storiche come un dipinto risalente al 18esimo secolo che raffigura il servo di Dio Padre Angelo da Maiori, vissuto e morto nel Convento annesso alla Chiesa che ne conserva le spoglie. Mons. De Luca dopo aver aperto l’antico portale l’accesso ai fedeli ha celebrato la Santa Messa assistito dal Parroco di Sanza Don Giuseppe Spinelli. La storia della Chiesa è stata ripercorsa dal Prof. Giuseppe Laveglia. A seguire, il sindaco Francesco De Mieri nel suo saluto alla comunità e nell’esprimere la soddisfazione per l’evento che ha restituito alla comunità la storica Chiesa, ha anche voluto porgere i suoi auguri a Don Giuseppe Spinelli per i suoi 25 anni di sacerdozio, ringraziandolo per quanto da alla comunità sanzese in termini di affetto e sostegno. In segno di riconoscenza ha voluto regalare al parroco una maiolica con lo stemma del Comune.  Felice per la restituzione alla comunità di Sanza della Chiesa di San Francesco d’Assisi Don Giuseppe Spinelli, “La  riapertura  al  culto   della  chiesa  parrocchiale  di   San  Francesco – ha riferito nel suo intervento –  rappresenta  un  recupero  storico, culturale e  religioso,  ma  anche  un luogo  di   animazione  ecclesiale  e  liturgica  importante   per   la  parte nuova  di  Sanza,  che  si  è  sviluppata  lungo  via  San  Vito,  via  Val  D’Agri e  le  zone  periferiche.    La   struttura,  inoltre,  ha  sprigionato  nuove  energie  religiose e  nuovo  entusiasmo  nella  comunità.  Si  ringraziano  tutti  coloro  che  hanno  contribuito  alla  riapertura”.

     

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli