11.3 C
Sassano
venerdì, 24 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Sanza, ieri la prima giornata dell’iniziativa “Voglio bene a Sanza”

    Ha preso il via ieri “Voglio bene a Sanza”, l’iniziativa di sensibilizzazione ambientale promossa dal Comune di Sanza e dall’Associazione Tre T del Cervati, con la partecipazione di Legambiente Campania e della sezione locale della Protezione Civile, Gruppo Lucano. Con il supporto del gruppo Cervati Meeting, ieri sono state messe a dimora nella villa comunale di piazza San Francesco, alcune centinaia di piantine, al fine di creare un percorso sensoriale e paesaggistico capace di raccontare la bellezza dei luoghi, del borgo antico, e contestualmente sensibilizzare i giovani e le famiglie alla salvaguardia dell’ambiente.

    Ieri, dunque, la prima giornata di “Voglio bene a Sanza” che nelle prossime settimane prevede altre quattro attività: un incontro di sensibilizzazione con gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Sanza, e tre diverse giornate di visita nel borgo e di attività di pulizia, attraverso la dinamica del gioco, una sorta di caccia al tesoro, finalizzata alla comprensione dell’entità del rifiuto, della consistenza e della sua relativa possibilità di essere riciclata. Entro la fine di febbraio è previsto l’incontro informativo, presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo di Sanza, con gli studenti delle scuole primarie e secondarie di Primo grado.

    La prima giornata di visita nel borgo sarà realizzata nel mese di marzo. Sarà dedicata agli studenti delle scuole Medie. La seconda giornata sarà dedicata agli studenti delle elementari e si terrà nel mese di aprile. In entrambe le occasioni i ragazzi saranno impegnati in una giornata di pulizia e raccolta dei rifiuti e contestualmente in una visita guidata alla scoperta del borgo. Successivamente in classe, saranno coinvolti nella realizzazione del processo di riuso dei materiali raccolti a fini artistici e culturali.

    La terza giornata, dedicata ai bambini delle scuole primarie ed infanzia, sarà realizzata nel mese di maggio, sarà strutturata in una giornata di gioco interattivo, presso la Villa Comunale di piazza San Francesco. La caccia al tesoro può essere un’occasione d’oro per avvicinare i bambini all’ambiente. Sarà chiesto loro di raccogliere cinque rifiuti accuratamente nascosti, dando a ogni materiale raccolto un punteggio diverso. Saranno anche distribuiti materiale e depliant illustrati dell’isola ecologica.

    Al termine del progetto, a giugno in concomitanza con la chiusura dell’anno scolastico, sarà organizzata una giornata di presentazione dei prodotti realizzati e gli esiti del progetto, alla presenza delle famiglie.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli