14.6 C
Sassano
giovedì, 30 Novembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Sanza, il 6 agosto la presentazione del libro di Peluso “Di la del fiume” nell’ambito di “Identità mediterranee”

    {vimeo}582912662{/vimeo}

    Sarà la seconda edizione del contest “Identità Mediterranee” il palcoscenico che accoglierà la presentazione del nuovo libro di Lorenzo Peluso “Di là dal fiume. Il Mio Afghanistan” nella sua Sanza.

    Venerdì 6 agosto, alle ore 21,00, in Piazza Cavour, l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Vittorio Esposito, proporrà la seconda edizione del contest finalizzata ad aprire una riflessione attenta sulle questioni legate alla solidarietà tra popoli e all’immigrazione. Un evento in cui il libro del giornalista embedded si inserisce perfettamente dato che, ripercorrendo l’esperienza derivante dai suoi viaggio come inviato in Afghanistan, territorio martoriato dai conflitti, attraverso le fotografie racconta quanto accade Di là del fiume, lasciando che il lettore venga trasportato dalle immagini di volti, espressioni e attimi di vita vissuta.

    Così come accaduto per se stesso, Lorenzo Peluso, ha voluto condividere con tutti quelle immagini che lo hanno portato in più occasione ad avviare una seria riflessione ed un’attenta analisi su ciò che sta accadendo o che accadrà nel prossimo futuro in Afghanistan, ora che le truppe della coalizione hanno abbandonato il territorio lasciandolo nuovamente preda dei talebani. Attraverso questo volume, Lorenzo Peluso vuole però anche rendere omaggio alle tante vite spezzate a causa della guerra in Medio Oriente, sia civili che militari.

    Un libro, quindi che invita alla riflessione sui temi a cui si vuole dedicare l’evento promosso per il secondo anno consecutivo dall’amministrazione Esposito con “Identità Mediterranee” in programma venerdì 6 agosto. All’evento prenderanno parte, oltre all’autore Lorenzo Peluso ed al sindaco Vittorio Esposito, anche il consigliere regionale Corrado Matera, membro della VI Commissione, Istruzione e Cultura, Ricerca scientifica, Politiche sociali; il Vecovo della Diocesi di Teggiano Policastro, Mons. Antonio De Luca.

    A Moderare gli interventi, il presidente dell’Associazione Identità Mediterranee, l’arch. Carla Maurano. La serata sarà arricchita dal viaggio nelle parole nei suoni e nelle immagini, interpretato dal Maestro Marisa Vitolo accompagnato dal duo Di Bona&Sangiovanni, pianoforte e voce.

    Anna Maria CAVA

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli