17.9 C
Sassano
venerdì, 24 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Sapri, 30 giugno Giornata dedicata al ricordo di Carlo Pisacane

    {vimeo}277632155{/vimeo}

    Domani 30 giugno alle ore 17,00 Sapri ricorderà lo sbarco di Carlo Pisacane. Presso il Cineteatro Ferrari il Comitato nazionale per le celebrazioni di Carlo Pisacane, nel bicentenario della nascita organizza un appuntamento per ricordare l’anniversario ma anche di approfondire il ricordo alla luce degli ultimi studi e delle nuove interpretazioni della storia dello sbarco avvalendosi di esperti studiosi della vicenda che ha visto Sapri Protagonista e della figura di Carlo Pisacane. Partendo dal volume scritto da Leone Melillo,Il pensiero politico di Carlo Pisacane tra nazionalismo, fascismo ed antifascismo, sono stati intensificati gli studi sulla personalità di Carlo Pisacane, portando alla costituzione del comitato nazionale che ha come tema scientifico proprio Carlo Pisacane indicando la sua attività al Comitato Storico Scientifico della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

    L’evento nazionale, sostenuto anche dal Comune di Sapri, tra i promotori del Comitato, è ideato dal Prof. Leone Melillo dell’Università degli studi di Napoli “Parthenope”, anche Presidente del Comitato scientifico del “Comitato nazionale per le celebrazioni di Carlo Pisacane, nel bicentenario della nascita”. L’iniziativa si aprirà con gli interventi del sindaco di Sapri Antonio Gentile del Prof. Alberto Carotenuto (Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope)” ed il Prof. Leone Melillo.

    Interverranno inoltre, Raffaele Cantone Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, che lo scorso hanno ha ricevuto il Premio Internazionale “Carlo Pisacane”, Mons. Antonio De Luca Vescovo di Teggiano-Policastro, il Sen. Avv. Francesco Urraro membro della Commissione Giustizia del Senato, Corrado Matera Assessore regionale al Turismo e Tommaso Pellegrino Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo Diano e Alburni. Alle ore 18.30, verrà riproposto il discorso di Alfredo De Marsico a Sapri il 24/11/1934, in occasione della posa in opera della stele rievocativa dello sbarco. Un tema che si sofferma su “Carlo Pisacane e i “diritti di libertà”, nel bicentenario dalla nascita”. Sono inoltre previsti gli interventi di Francesco Lucrezi docente dell’Università di Salerno, Franco Maldonato Presidente dell’Associazione “Oltre Pisacane” e Cesare Pifano Direttore del Centro Studi e Documentazione Carlo Pisacane, che concluderà i lavori.

    Anna Maria CAVA

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli