{vimeo}117910245{/vimeo}
Dopo il caso scoppiato a Sapri sulla posta mandata al macero e non consegnata agli utenti per oltre due mesi, e conseguente al sopralluogo svolto degli ispettori delle Poste Italiane nella cittadina del Golfo di Policastro, vi è stato un incontro tra il sindaco di Sapri, Giuseppe Del Medico, il responsabile dei servizi postali di Campania e Calabria, Roberto Arcuri, ed il responsabile del recapito per le province di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta, Luigi Marcelli. In seguito a tale incontro le Poste Italiane si sono assunte le responsabilità sul disservizio che ha messo in ginocchio l’intero territorio del golfo.
Il sindaco di Sapri, Giuseppe Del Medico, ha inoltre partecipato nei giorni scorsi alla trasmissione “Mi manda Rai3”, le cui telecamere sono giunte all’interno dell’ufficio postale di via Nicotera per ricostruire la vicenda ed indagare sul disservizio.
Presente in trasmissione anche Giorgio Gerardi di Poste Italiane che ha rassicurato i cittadini di Sapri, comunicando che «La situazione della consegna della posta in città sta tornando alla normalità a Sapri e negli e negli altri 17 centri del Golfo di Policastro e del Basso Cilento» confermando allo stesso tempo piena collaborazione con la magistratura per l’avvio di un’inchiesta interna nei confronti dei dipendenti del centro di smistamento di Sapri denunciati alla Procura della Repubblica di Lagonegro per sequestro di corrispondenza, interruzione di pubblico servizio e falsità materiale. Circa 13 le persone coinvolte, tra cui 13 postini.