Il gruppo di Sapri Democratica commenta duro quanto sta accadendo con il pagamento di circa 700 mila euro al Consorzio Centro Sportivo Meridionale Bacino Sa 3 in riferimento alla gestione dei rifiuti. Un attacco duro da parte del gruppo guidato da Giuseppe Del Medico attraverso una nota stampa in cui dichiarano che, le somme da pagare non sono dovute
“La maggioranza – si legge nella nota stampa – decide di mettere le mani nelle tasche dei cittadini per prendere i 700.000 euro utili solo ad evitare lo scioglimento del consiglio. Hanno, ancora una volta, tutelato i loro interessi (stipendi) riconoscendo un debito al consorzio rifiuti da sempre contestato dal comune di Sapri.
La transazione “tombale” approvata ieri in consiglio è illegittima e dannosa per la nostra città, i cittadini dovranno pagare una somma non dovuta per gravi responsabilità del sindaco e della giunta.
Dal luglio 2018 – continua la nota -ÂÂ Gentile in modo irresponsabile e incomprensibilmente ha ÂÂ omesso di comunicare agli uffici, al revisore dei conti ed al consiglio comunale la presenza di un debito a seguito della sentenza Tribunale di Lagonegro n. 226/2018 del 17.07.2018ÂÂ che ha visto condannare il comune ÂÂ per tardiva presentazione dell’opposizione da parte dell’avvocato (ricorso presentato con un giorno di ritardo!!!).
Nel marzo 2019 – si legge – il consorzio ha intimato con atto di precetto al Comune il pagamento di quanto previsto nella sentenza ÂÂ n. 226/2018 del 17.07.2018, fancendo saltare lo schema di bilancio approvato ad aprile 2019 e avviando la procedura di scioglimento da parte del prefetto di salerno, smascherando il sindaco e rendendo noto il debito agli uffici comunali e al revisore dei conti.
La transazione “tombale” è il tentativo maldestro di coprire responsabilità e omissioni, scaricando tutto il peso sui cittadini, un comportamento ai limiti della legalità che rischia di trascinare il comune verso il dissesto finanziario.
Sentire il vice sindaco accusare le amministrazioni D’Agostino e Del Medico del disastro degli ultimi venti anni è davvero grottesco, dimenticando che per cinque anni lui e Gentile hanno governato questa città (cumulando 1.200.000 euro di debiti pagati da Sapri Democratica), ma cosa ancora più grave è il tentativo di buttare discredito sull’ex sindaco d’agostino loro principale sponsor in campagna elettorale solo due anni fa.
Viviamo davvero una stagione buia, governati da “dilettanti allo sbaraglio” che giocano a fare gli amministratori, distruggendo la credibilità di una città diventata terra di conquista da parte di tutti…anche del consorzio rifiuti.
Sapri democratica invierà tutti gli atti al prefetto e alla corte dei conti per tutelare i cittadini, non è giusto far pagare a loro errori e omissioni di chi governa…che nel frattempo continua a prendersi lo stipendio!!!”