{vimeo}234107847{/vimeo}
Continuano le iniziativa promosse dalla Cooperativa Sociale SER.S di Sassano che da lunedì 2 ottobre fino al 14 ottobre, ha organizzato una serie di appuntamenti con le cure termali della durata di 12 giorni. L’iniziativa finalizzata a favorire il benessere della persona, indipendentemente dall’età, viene riproposta ogni anni per permettere di trascorrere una mattinata intera presso le Terme Vulpacchio di Contursi, uno dei pochi centri in Italia ad aver ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001 e professionalità nei servizi. I partecipanti avranno la possibilità di effettuare 12 sedute di cure termali. Inoltre, nell’ultimo giorno di cure termali, in conclusione dell’iniziativa è prevista una visita al santuario di San Gerardo Maiella. L’iniziativa rientra tra tutta una serie di attività che la cooperativa composta da un gruppo di volontari, pone in essere a favore delle persone, senza focalizzare l’attenzione su particolari disagi o su patologie. Pur essendo composta da persone che hanno una lunga esperienza nel settore socio-sanitario, La cooperativa Ser.S, attiva dal 2003, cerca di dare ampio spazio a tutte quelle che possono essere le necessità della persona, vista nella sua interezza e per il suo benessere, con particolare attenzione ai bisogni di natura sociale, assistenziale, sanitaria ed educativa, viste anche le crescenti necessità che si registrano nell’attualità. L’impegno dei volontari della cooperativa con sede a Sassano in Corso Umberto I è, sin dal momento della sua costituzione, finalizzato a migliorare la qualità di vita delle persone, cercando di individuare quelle che possono essere le principali esigenze e i primari bisogni, e quindi individuare le possibili modalità di intervento. Da diversi anni ormai, in risposta anche di quelle che erano le specifiche richieste, ma anche per consentire di offrire opportunità di socializzazione pensando anche al benessere fisico e morale, La cooperativa Sociale Ser.S. organizza, nei primi giorni dell’autunno il periodo di cure termali. Chi volesse aderire all’inziativa può rivolgersi direttamente alla Coopertaiva Ser.s in piazza Umberto I a Sassano