10.1 C
Sassano
martedì, 21 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Sassano. Da domani la XVII ed. della Festa del Caciocavallo sassanese

    {vimeo}281779144{/vimeo}

    Tutto pronto per la 17esima edizione della Festa del Caciocavallo sassanese che, da domani sera 27 luglio fino a lunedì 30 luglio, vedrà a Caiazzano di Sassano i membri dell’Associazione I Ragazzi di Caiazzano pronti ad accogliere la folta presenza di visitatori e offrire loro specialità gastronomiche di qualità garantita e dal gusto squisito.

    La festa del Caciocavallo Sassanese cresce sempre più e diventa appuntamento atteso ed instancabile per la squisitezza delle pietanze offerte che soddisfano il palato di tutti e per la garanzia di prodotti tutti di derivazione controllata e, soprattutto, locale. Come il protagonista assoluto della festa il Caciocavallo, la cui produzione viene realizzata seguendo quelle che sono le indicazioni degli organizzatori che chiedono un prodotto di salatura e stagionatura specifica per garantire il gusto ma anche la consistenza al momento della cottura che sia arrostito oppure impanato e fritto. Accanto al re della festa offerto in tre varianti, arrostito, pancetta e funghi, e impanato, tante altre specialità come la carne fresca di provenienza locale, la pasta anche questa fresca servita nella terrina di terracotta e le calde e fragranti zeppole che ogni anno si rivelano protagoniste insieme al caciocavallo.

    Questa 17esima edizione della Festa del Caciocavallo Sassanese si distinguerà anche per il suo lato ecolgogico. Sarà infatti una ecofesta con l’istallazione lungo l’area dedicata alla manifestazione di contenitori specifici per la raccolta differenzia. I membri dell’associazione organizzatrice, quindi, diventano anche promotori delle attività a tutela dell’ambiente e si attivano per sensibilizzare verso un’attenta e controllata raccolta differenziata, azione che va a beneficio di tutti. Saranno infatti istallati lungo il percorso contenitori per la raccolta del secco indifferenziato, della plastica, della carta e cartone, del vetro e lattine e dell’umido.

    Un’attenzione in più che non costa nulla ma che porta tanti benefici. A tutto ciò si aggiunge naturalmente la buona musica con eccellenti gruppi di intrattenimento e, naturalmente un pensiero speciale ai bambini che potranno divertirsi con i gonfiabili.

    Anna Maria CAVA

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli