19.6 C
Sassano
sabato, 10 Giugno, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Sassano, muore a 83 anni Giovambattista Di Brizzi, fondatore della G.B.Di Brizzi. Domani alle 15,00 i funerali

    {vimeo}109910706{/vimeo}

    E’ morto questa mattina Giovambattista Di Brizzi, fondatore della GB Di Brizzi che proprio nel febbraio di quest’anno ha compiuto i 50 anni dalla sua fondazione. Nato il 12 marzo del 1931 Giovambattista Di Brizzi è stato parte di quei giovani che negli anni del dopoguerra ha avuto i coraggio di partire in cerca di maggior fortuna e ha avuto poi il coraggio di tornare per mettere a disposizione del suo paese, Sassano, la sua esperienza lavorativa, riuscendo ad avviare con grandi sacrifici e poche disponibilità un’azienda che, partendo dall’attività di escavazione di pozzi artesiani e assorbenti, nel corso degli anni è diventata anche leader nel settore termoidraulico, attività che ha poi trasmesso ai figli Mario e Valentino e di cui gli stessi vanno orgogliosi, continuando con la stessa passione e dedizione il lavoro avviato con grandi sacrifici dal loro padre. Giovambattista nella sua vita, oltre ad occuparsi con assiduità e passione alla sua attività, era anche impegnato nella vita politica del suo paese, arrivando anche a rivestire il ruolo di consigliere comunale a Sassano,  oltre ad essere profondamente legato da una forte amicizia ad Enrico Quaranta. Una vita condivisa con sua moglie Eugenia, con cui ha affrontato e condiviso le difficoltà incontrate per riuscire ad avviare quel piccolo negozio sotto casa che poi è diventata una grande impresa, ma anche gioie e dolori. Il dolore più grande resta sicuramente la morte del figlio Ottavio, che da lui aveva ereditato la passione per la politica, e venuto a mancare improvvisamente a causa di un infarto mentre era impegnato nel suo lavoro di docente a Roma nel 2004, il 12 marzo, giorno del compleanno di Giovambattista. La perdita di un figlio è troppo grande da superare per un genitore, e lo è stato anche per lui e per sua moglie. Nonostante tutto però, con grande forza e tenacia, la stessa che gli ha permesso di affrontare le difficoltà che la vita gli ha posto davanti, Givambattista insieme a sua moglie, hanno continuato a seguire con dedizione Mario e Valentino nel loro lavoro nell’azienda di famiglia, quell’azienda che avevano fondato. Giovambattista è stato da esempio non soltanto per i suoi figli e nipoti, ma anche per quanti lo hanno conosciuto. Per la passione e il sacrificio con cui ha portato avanti le sue idee, per il coraggio dimostrato giovanissimo nel lasciare la sua terra alla ricerca di ciò che in patria non poteva trovare, e per lo stesso coraggio con cui è tornato per ricominciare e per realizzare un sogno che sembrava irrealizzabile, per l’amore mostrato verso i suoi figli, i suoi nipoti, i dipendenti della sua azienda, e per il sorriso che lo ha sempre contraddistinto e che non lo ha mai abbandonato e che non ha mai negato a nessuno, anche a chi lo aveva ferito e anche quando i suoi occhi esprimevano un dolore incancellabile. Grazie Giovambattista, per ciò che ci ha insegnato, per ciò che ci hai dimostrato, per il tuo sorriso e per la tua capacità di affrontare le difficoltà.

    I funerali domani, sabato 25 ottobre alle ore 15,00 nella Chiesa della Madonna di Pompei a Silla di Sassano

     

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli