19.6 C
Sassano
giovedì, 8 Giugno, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Sassano, Veglia di preghiera e fiaccolata per ricordare le vittime della strage di Silla

    {vimeo}110363121{/vimeo}

    Un silenzio rumoroso quello che ieri sera ha invaso l’atmosfera nel corso della veglia di preghiera organizzata in ricordo delle 4 giovani vittime della strage del 28 settembre scorso a Silla di Sassano. Migliaia di persone si sono strette intorno al dolore delle famiglie. Un dolore che ha colpito profondamente anche la comunità. Tre vele imponenti con le foto di Nicola e Gianni Femminella, Daniele Paciello e Luigi Paciello sereni e sorridenti ferme a Silla, hanno atteso i loro amici, le loro famiglie e i loro concittadini. In un silenzio composto tantissimi giovani puntuali si sono presentati alla veglia di preghiera a Varco Notar Ercole nel Santuario del Sacro Cuore di Maria, con Don Bernardino Abbadessa e Don Carmine Tropiano. Una grande chiesa che non riusciva a contenere l’immensa folla che ha voluto far sentire la propria vicinanza alle famiglie delle giovani vittime e che, a distanza di un mese, continuano a chiedersi perché e come è potuto accadere. Interrogativi resi visibili dai volti rigati dalle lacrime. Al termine del momento di preghiera la folla, silenziosa e composta, con le piccole fiammelle delle fiaccole sono stati accompagnati nel loro cammino fino a Silla di Sassano, laddove Nicola, Gianni, Daniele e Luigi hanno salutato per sempre i loro amici. Erano proprio i loro volti ad aprire il corteo con 3 striscioni portati dagli amici di sempre e le loro foto, portate dai familiari. I quattro ragazzi hanno così accompagnato la folla fino al luogo del terribile incidente dove ad attenderli gigantografie che lasciavano un ultimo messaggio. Per Nicola e Gianni: “La vita è breve, vivila; la rabbia è brutta, lasciala andare; l’amore è raro, afferralo; I ricordi conservali nel cuore” e ancora “Sorrido sempre perché dura un istante ma nel ricordo può essere eterno”. A Luigi gli amici dicevano: “Ciò che ci ha tenuti insieme meravigliosamente per 15 anni ci terrà insieme per tutta la vita, Piccolo Uomo resterai sempre nei nostri cuori”. A Daniele gli amici hanno voluto ricordare che “Ci sono voci che non smettono di parlare e sorrisi che non finiscono di illuminare: La tua voce e il tuo sorriso”. Ferma e silenziosa la folla ha continuato a pregare per i giovani, ma anche ai giovani per chiedere loro l’aiuto necessario per riuscire a superare una tragedia che ha dell’inspiegabile. Un momento particolarmente emozionante è stato vissuto quando 4 palloncini bianchi con delle piccole luci all’interno sono stati lanciati in cielo accompagnati da un applauso ricco di sentimento: 3 sono saliti liberi senza tentennamenti, un altro sembrava non voler volare via ma poi ha raggiunto velocemente gli altri. Dagli striscioni poggiati sul verde della rotonda di Silla di Sassano l’ultimo messaggio immortale di Nicola Gianni Daniele e Luigi: “Non muore mai chi vive nel cuore di chi resta”

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli