14.6 C
Sassano
giovedì, 30 Novembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Scuola, maltempo e scuole chiuse: la nota del presidente consiglio d’istituto

    {vimeo}118699762{/vimeo}

    Carlo Maucioni presidente del consiglio d’istituto di Sala Consilina scrive una lunga nota per chiedere un confronto con gli enti preposti a garantire l’incolumità ma anche il diritto allo studio. Il suo intervento fa seguito alla decisione di alcuni sindaci di emettere ordinanza di chiusura delle scuole per l’allerta meteo emanata dalla Protezione civile della Campania. Maucioni in particolare si riferisce alla netta differenza di comportamenti che si è registrata nei diversi comuni con Sindaci che hanno emanato immediatamente l’ordinanza di sospensione delle lezioni e altri che invece non hanno ritenuto necessaria tale disposizione. La differenza che ha anche spinto il presidente del consiglio d’istituto di Sala Consilina ad intervenire in tal senso non è stata la decisione di chiusura anticipata, resasi necessaria affinché gli studenti residenti fuori dal comune di ubicazione dell’istituto d’istruzione superiore potessero raggiungere tranquillamente le loro case, quanto più le ordinanze emanate per il giorno successivo che, secondo Maucioni, sono giunte a libera interpretazione dei singoli primi cittadini. In tal senso, chiede una maggiore garanzia e rispetto sul diritto allo studio dei ragazzi che, con tali decisioni secondo quanto evidenzia, non è possibile garantire i 200 giorni di scuola come previsti dalla legge. Carlo Maucioni, indirizza la sua missiva oltre che a tutti i sindaci del territorio e ai dirigenti scolastici degli istituti scolastici del territorio anche al presidente della Comunità Montana Vallo di Diano e al dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di ambito territoriale, per chiedere in che modo si pensa di poter garantire il recupero dei giorni di lezioni che per le condizioni climatiche avverse non si sono potute tenere. Inoltre Maucioni pone l’accento anche sulla totale assenza di coordinamento tra i vari comuni. Su questo tema chiede l’intervento della Comunità Montana Vallo di Diano affinché sia ente di coordinamento tra i vari comuni e sindaci anche per tali circostanze. Su queste ed altre riflessioni Carlo Maucioni chiede che i diversi rappresentanti istituzionali posano organizzare dei tavoli di concertazione proprio a garanzia e per meglio coordinare le attività scolastiche. 

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli