13.5 C
Sassano
venerdì, 1 Dicembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Sele – Tanagro, in Dad anche gli studenti delle superiori

    Al momento, come disposto dalla Regione Campania, sono in dad le scuole dell’Infanzia, delle elementari e delle medie. Alcuni Comuni hanno deciso di estendere l’ordinanza di Vincenzo De Luca anche alle superiori. É successo a Sapri e a Vallo della Lucania, e in blocco i Comuni del Sele-Tanagro.Nel fine settimana si è infatti riunita la conferenza dei Sindaci della Comunità montana del Tanagro- Alto e Medio Sele (Auletta, Buccino, Caggiano, Campagna, Castelnuovo di Conza, Colliano, Contursi Terme, Laviano, Oliveto Citra, Palomonte, Ricigliano, Romagnano al Monte, Salvitelle, San Gregorio Magno, Santomenna, Valva) per discutere della situazione epidemiologica dell’intero territorio e delle conseguenze che essa determina sulla ripresa delle attività scolastiche.

    Nel prendere atto dell’ordinanza del Presidente della Regione Campania (n.1 del 7 gennaio 2022) i Sindaci deciso all’unanimità di estendere la sospensione delle attività didattiche in presenza anche agli Istituti Superiori che insistono sul territorio dell’Ente, almeno fino al 15 gennaio, dando mandato ai Sindaci dei Comuni sede degli Istituti di emanare apposita ordinanza.

    La decisione si è basata – spiegano – innanzitutto sul consistente incremento dei contagi, che interessano soprattutto la fascia di età dei giovani delle superiori, e sul fatto che la situazione reale dell’andamento della pandemia è ben più preoccupante di quella fondata sui dati trasmessi dalla piattaforma regionale, che assume come parametro di riferimento i soli tamponi molecolari. Altro elemento non trascurabile è costituito dal massiccio utilizzo da parte degli studenti degli Istituti in questione dei mezzi di trasporto pubblico locale, notoriamente una delle occasioni più rilevanti di diffusione del virus.

    Il rinvio della ripresa dell’attività didattica in presenza ha l’ulteriore finalità – concludono – di consentire il completamento della campagna vaccinale ai giovani in età scolastica nonché di attuare, ove possibile, un programma di screening degli alunni e del personale scolastico in modo da consentirne il rientro con un maggiore margine di sicurezza.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli