17.5 C
Sassano
martedì, 26 Settembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    SP51b, la Comunità Montana Vallo di Diano convoca i sindaci si riuniscono per il ripristino della viabilità e della sicurezza

    {vimeo}642654937{/vimeo}

    Strada Provinciale 51b e chiusura ponte sul Fiume Tanagro. Presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano, nella serata di ieri si sono riuniti i sindaci del comprensorio su invito del presidente Francesco Cavallone, sollecitato dal sindaco di Sassano Domenico Rubino per valutare insieme le azioni da mettere in campo per il ripristino tempestivo della viabilità sul ponte e quindi del collegamento viario.

    Dopo aver illustrato a grosse linee la problematica su cui sono stati chiamati a confrontarsi i sindaci, il presidente Cavallone ha ceduto la parola al sindaco di Sassano Rubino che ha evidenziato tutte le criticità emerse dalla verifica strutturale effettuata dai tecnici della provincia alla presenza dello stesso primo cittadino sassanese e della sindaca di Padula Michela Cimino. Rubino ha spiegato che, alla base dei portanti del ponte ed in particolare nella parte che poggia nell’acqua del fiume, è stato rilevato un cedimento che ha provocato un giramento dell’asse. Uno stato strutturale che, effettivamente quindi, può portare ad un rischio crollo rendendo necessaria e tassativa la chiusura per evitare rischi all’incolumità delle persone. Per il sindaco di Sassano però la chiusura, seppur necessaria, ha provocato una serie di disagi e di problematiche che rendono indispensabile l’unità del territorio per impedire che, il ripristino del ponte di fondamentale importanza per i collegamenti tra parte sud del Vallo di Diano e la parte nord-ovest del comprensorio possa subire la sorte di altre arterie dimenticate.

    Evidenziato come, il traffico si sia concentrato tutto sulla strada Provinciale del Corticato Trinità-Silla o su un’arteria secondaria pericolosa,dove peraltro si sono già verificati due incidenti, è stata ribadita la necessità di adottare immediate misure per velocizzare l’iter e impedire che gli organi competenti rallentino le operazioni. La sindaca di Monte San Giacomo, Angela D’Alto ha inoltre ricordato che, vista la stagione delle piogge, si rischia che, per effetto del pericolo esondazione del Fiume Tanagro, si possa chiudere anche il ponte sulla Strada Provinciale del Corticato portando intere comunità ad essere isolate. È quindi necessario intervenire celermente. I sindaci hanno quindi deciso intanto di investire della problematica anche il prefetto ed il Genio Civile, inoltre, come sottolineato dal sindaco di Sanza Vittorio Esposito, è necessario reperire le risorse economiche che, lo stesso presidente della Provincia Strainese ha detto di non avere a disposizione.

    Risorse che, come spiegato da Esposito bisogna necessariamente chiedere alla Regione Campania ed al presidente ma, per fare ciò, serve un progetto per il ripristino del ponte. Per la predisposizione di tale progetto, i comuni potrebbero decidere di rivolgersi ai responsabili degli uffici tecnici comunali al fine di evitare ritardi attendendo i tempi e le progettazioni da parte degli uffici tecnici provinciali.  

    Anna Maria CAVA

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli