{vimeo}154846220{/vimeo}
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, dopo l’incontro tenuto ieri a Roma, ha inviato una lettera al presidente della FISU, Federazioni internazionali Sport Universitari, Oleg Matytsin e al presidente della CUSI, Centro Universitario Sportivo Italiano, Lorenzo Lentini per ufficializzare la candidatura della città di Napoli e della Campania ad ospitare l’edizione delle Universiadi estive nel 2019. L’Universiade o anche Olimpiade Universitaria è riservata agli studenti iscritti a tutte le università del mondo e il nome stesso vuole evidenziare i concetti di sport, università e universalità. Le discipline delle Universiadi estive sono 12 obbligatorie: Atletica leggera, Calcio, Ginnastica artistica e Ginnastica ritmica, Nuoto, Pallacanestro, Pallanuoto, Pallavolo, Scherma, Taekwondo, Tennis, Tennistavolo, Tuffi a cui ogni paese organizzatore può aggiungere tre sport opzionali. Per quando riguarda, invece, le Universiadi invernali gli sport obbligatori sono otto: Biathlon, Sci nordico – composto da Combinata nordica, Salto con gli sci e Sci di fondo, Curling, Hockey su ghiaccio, Pattinaggio di figura, Pattinaggio di velocità, Sci alpino, Snowboard. Anche in questo caso il paese organizzatore può aggiungere tre sport opzionali. La candidatura della città di Napoli e della Campania arriva nel sessantesimo anniversario della prima edizione dell’Universiade che si svolse a Torino nel 1959.