La SS 517 variante Bussentina che collega uscita autostradale i Padula/Buonabitacolo con il Golfo di Policastro sarà chiusa al traffico nel prossimo autunno per consentire interventi urgenti su due viadotti. Una chiusura che potrebbe provocare notevoli disagi alla circolazione e, per prevenire le problematiche che potrebbero derivarne, nelle scorse ore si è tenuto un incontro presso la sede della Provincia di Salerno per individuare possibili alternative.
Gli interventi dovrebbero essere realizzati nel tratto dalla SS 517 Variante che va dallo svincolo di Caselle in Pittari sud all’uscita di Sicilì-Morigerati e, come alternativa, è stata proposta la riapertura al traffico, della vecchia SS 517 che ripercorre lo stesso tratto collegando Caselle a Sicilì ma che, da circa un decennio risulta essere stato chiuso al transito dei veicoli a causa di una frana. La proposta quindi, arrivata sul tavolo della Provincia, è quella di eefettuare opere che possano riaprire il tratto di arteria al fine di destinare la stessa a percorso alternativo in vista della chiusura della SS 517 VAR. Si tratta di una prima proposta che potrebbe essere meglio valutata nel corso di un summit previsto per sabato prossimo 1 aprile presso l’aula consiliare del Comune di Caselle in Pittari, ente promotore dell’incontro per la valutazione delle alternative in vista dei lavori. All’incontro già effettuato in provincia e chiesto dal sindaco di Caselle Nuzzo, erano presenti anche
Ad intervenire all’incontro oltre al promotore sindaco di Caselle in Pittari, Gianpiero Nuzzo, anche il vice sindaco di Morigerati. i vertici di Anas, il delegato provinciale alla viabilità Carmelo Stanziola , il vicesindaco di Caselle Gianfranco Gallo e il vicesindaco di Morigerati Cono D’Elia. “Ai vertici dell’ANAS – fanno sapere dal Comune di Caselle in Pittari – sono state esposte tutte le criticità conseguenti alla chiusura dell’importante arteria di collegamento e le eventuali soluzioni per ridurre al minimo i disagi che ne possono derivare.