{vimeo}133974333{/vimeo}
Comunità di Tardiano in festa sabato scorso per i 40 anni dall’ordinazione sacerdotale di Don Mimì Tropiano e per i 39 anni trascorsi nella piccola comunità montesanese come parroco della chiesa di San Gerardo Maiella. Festa a sorpresa per il prete che, dopo una celebrazione a Moliterno, di ritorno nella sua parrocchia, ha trovato tutta la comunità, oltre che i tanti suoi amici di Teggiano e di tutta Montesano ad attenderlo per festeggiare l’importante traguardo raggiunto al servizio di Dio e della Chiesa. Commozione e stupore per Don Mimì che ha raccolto l’abbraccio di tantissime persone con cui ha condiviso tanti momenti,fatti di gioie e dolori, e sempre di unità e fratellanza. Ordinato sacerdote il 13 luglio del 1975 da Sua Eccellenza Mons. Umberto Altomare, l’anno successivo, 1 settembre del 1976, gli viene affidata la parrocchia di San Gerardo Maiella a Tardiano di Montesano. Successivamente, nel 1989, diventa parroco delle chiese del Sacro Cuore nella frazione Scalo, della Chiesa gentilizia di Santi Pietro e Paolo e della Chiesa dei Cappuccino, queste ultime nella frazione di Prato Comune. Nel 2007, l’ampliamento delle frazione e l’aumento della popolazione, resero difficile il compito di Don Mimì di condurre con l’attenzione a lui solita tutte le parrocchie affidategli. Per tale ragione lascia le frazioni di Montesano Scalo e Prato Comune per tornare ad occuparsi esclusivamente della parrocchia di Tardiano. Un prete che ha sempre fatto delle sue parole e del colloquio con la gente, il suo principale credo. Sabato scorso la comunità di Tardiano ha organizzato una grande festa che ha preso il via con la celebrazione della Santa Messa da parte dello stesso Don Mimì e con l’omelia affidata a Don Bernardino parroco di Arenabianca. A seguire musica e tanta gastronomia con tante specialità preparate dai suoi parrocchiani. Ognuno di loro ha infatti contribuito allestendo un ricco e variegato buffet. In questa speciale ricorrenza non poteva mancare l’amministrazione comunale di Montesano con in prima linea il sindaco Donato Fiore Volentini che ha voluto ringraziare Don Mimì per l’impegno profuso a favore della comunità montesanese negli anni, omaggiandolo con una targa ricordo. Un ringraziamento che ha voluto esprimere anche attraverso il suo profilo facebook, elogiando le sue caratteristiche di uomo che ha dedicato al sua vita all’ascolto delle ragioni dell’altro, alla condivisione delle sofferenze e alla presenza attiva nel momento del bisogno. Un Don Mimì Tropiano commosso ha salutato e ringraziato tutti per la splendida sorpresa dichiarando il suo profondo affetto verso tutta la comunità e per tutte le persone giunte fino a Tardiano per la festa