{vimeo}337747818{/vimeo}
Il progetto “Più inclusivi… più incisivi” di Scuola Viva promosso dall’Istituto comprensivo Pascoli di Teggiano ha consentito ai ragazzi di vivere esperienze formative importanti. Un programma ricco ed intenso che li ha portati anche a misurare il loro grado di apprendimento della lingua inglese recandosi sull’isola di Malta ospiti della Unilang School. Nell’ambito dell’ampio progetto ideato dall’istituto Comprensivo diretto dalla preside Rosaria Murano, i ragazzi sono stati coinvolti in 5 moduli di apprendimento rivolti anche a stimolare la socializzazione ed il confronto anche per aiutarli ad interagire al meglio con il territorio e con il mondo che li circonda.
In questo contesto si è puntato anche sull’apprendimento della lingua inglese con il modulo Junior Class Malta in cui, 18 studenti dell’Istituto comprensivo di Teggiano hanno raggiunto Malta, accompagnati della docenti Luisiana Vertucci e Marinicla Manzione per lo svolgimento di attività didattiche ed percorsi culturali finalizzati a potenziare l’apprendimento della lingua inglese. Partiti il 14 maggio, i ragazzi sono rientrati ieri, dopo 8 giorni trascorsi presso la Unilang School iniziati con l’espletamento di test per valutare il grado di conoscenza della lingua inglese e suddividere i ragazzi in classi per garantire un livello di apprendimento omogeneo. Nella seconda fase i ragazzi sono stati coinvolti nelle attività di apprendimento della lingua attraverso metodologie full immersion attraverso il gioco. Infine i ragazzi hanno seguito teaching Unit per l’apprendimento della grammatica inglese, e l’avvio all’ascolto ed alla conversazione in lingua inglese.
La Unilang School ha rilasciato ai ragazzi attestati di partecipazione con la valutazione della settimana di studio a Malta. Soddisfatti docenti e dirigente scolastica per una iniziativa che ha garantito ai ragazzi un importante e indimenticabile esperienza formativa. ÂÂ Il modulo dedicato alla lingua inglese è solo uno dei 5 moduli del progetto “Più inclusivi… Più incisivi” promosso nell’ambito della programmazione Scuola Viva promosso dalla Regione Campania. Gli studenti della dirigente scolastica Rosaria Murano sono stati coinvolti anche in altri moduli di apprendimenti quali: Comunicando, Rugby… c’è posto per tutti, Una scuola nel parco, Alla scoperta dei Sanseverino tra Teggiano e Padula.
Anna Maria CAVA