{vimeo}258064691{/vimeo}
“Oro e piombo – il mercato della Grande Guerra, Pubblicità, cinema, propaganda, 1914 – 1918” di Giuseppe Chigi è il titolo del libro che sarà presentato lunedì 19 marzo alle 17:00 presso l’ex Convento della SS. Pietà di Teggiano. L’evento è promosso dalla Banca Monte Pruno, l’Associazione Giornalisti Vallo di Diano e dal Comune di Teggiano. In questa occasione interverranno Michele Di Candia sindaco di Teggiano, Michele Albanese direttore generale Banca Monte Pruno, Carmine Pinto docente di Storia all’Università di Salerno, Tonia Cartolano giornalista di Sky Tg24 e Giuseppe Ghigi critico cinematografico presso la Mostra del Cinema di Venezia e docente all’Università Cà Foscari, editorialista de “Il Gazzettino di Venezia”. Coordinerà i lavori Rocco Colombo, presidente dell’Associazione Amici Giornalisti Vallo di Diano.
In 263 pagine si racconta quanto accadeva nella prima Guerra mondiale, dove la propaganda che aveva il compito di mobilitare le masse trasse spunto dalla pubblicità e la pubblicità sfruttò il conflitto per vendere al meglio le merci, diventando parte integrante della comunicazione bellica. Ciò significa che la pubblicità si trasformava in propaganda così come la propaganda utilizzava la pubblicità: un autentico intreccio costruito ad arte per vendere le merci e la guerra.
Ghigi descrive cioè il fatto che questi fossero incuranti del massacro, della violenza, dei sacrifici che milioni di uomini erano costretti a subire, mentre le aziende del fronte interno sfruttavano l’evento per aumentare i loro profitti. Una pagina di storia dove il patriottismo degli affari non aveva alcun pudore e lo Stato divenne onnipresente nella vita sociale, il marketing patriottico collaborò traendo profitto dalla guerra delle immagini.
Proprio in questo tragico contesto nasce la moderna fabbrica del consenso. Un appuntamento da non perdere quello del 19 marzo.
Antonella Citro