{vimeo}248564614{/vimeo}
Un Natale all’insegna della storia e della Principessa Costanza. Il Castello Macchiaroli di Teggiano, grazie alla disponibilità della proprietaria Gisella Macchiaroli, in questi giorni di festa si trasforma in sala mostra per far vedere da vicino gli abiti principeschi del corteo di Alla Tavola della principessa Costanza. Si tratta di abiti realizzati interamente a mano con stoffe pregiate e studiati secondo quelli che erano i modelli medievali. Tra le sale dello storico Castello, sale che sono state abitate dalla potente famiglia dei Sanseverino e che custodiscono nella memoria una pagina di storia importantissima dell’antico Stato di Diano oltre che dell’intero Regno di Napoli, nei fine settimana di questi giorni di festa e fino all’epifania, saranno esposti gli abiti utilizzati nella rievocazione storica del matrimonio tra il ricco e potente principe Antonello Sanseverino e la principessa Costanza di Montefeltro, evento che si tiene ogni anno nei giorni dell’11 12 e 13 agosto. I costumi, realizzati con tessuti pregiati ed interamente ricamati a mano, saranno esposti nelle sale insieme ad cimeli, grazie alla disponibilità della Proloco di Teggiano presieduta dall’Avvocato Matera. Il progetto, infatti, nasce proprio dalla collaborazione tra la Proloco di Teggiano ed il Castello Macchiaroli. Un’iniziativa realizzabile grazie anche al sostegno e alla partecipazione attiva del consiglio direttivo della Pro Loco, dei proprietari del vestiti che hanno aderito consegnando i pregiati indumenti per la mostra e con il contributo fondamentale di Stefania Federico e Maria Rita Di Sarli che con grande cura hanno ideato, progettato ed organizzato l’allestimento dell’esposizione. La mostra sarà visitabile nei fine settimana a partire da oggi 23 dicembre domani 24 e poi ancora il 30 e 31 dicembre, oltre al fine settimana del 6 e 7 gennaio. Inoltre sono previste aperture straordinarie anche nei giorni di Santo Stefano il 26 dicembre e Capodanno 1 gennaio, sempre negli orari dalle 11,00 alle 13,00 e dalle 16,30 alle 19,00
Anna Maria Cava