{vimeo}464927378{/vimeo}
L’Amministrazione comunale di Teggiano, attraverso due delibere di consiglio, ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria a due cittadini che hanno dato lustro e prestigio alla Città Museo con le loro opere e azioni di alto profilo. Si tratta dell’avvocato Luigi Carrano e del professore Arturo Didier che si sono distinti per le loro opere di ricerca e scoperta scientifica in ambito storico ed artistico, contribuendo con il loro impegno alla crescita economica, civile e sociale di Teggiano, del Vallo di Diano e del Mezzogiorno.
Nella delibera dedicata all’avvocato Carrano si spiega che l’importante ruolo di Teggiano nella storia è attuale nelle coscienze civiche teggianesi grazie e soprattutto alla considerevole raccolta di documenti contenuti nell’archivio della famiglia Carrano, che da circa un millennio è presente nella vita civile e religiosa di Teggiano, del Vallo di Diano e di altre zone dell’Italia meridionale. Per quanto riguarda il professore Didier, si fa riferimento al suo lungo e meticoloso impegno professionale che ha dato lustro alla tradizione storica ed artistica di Teggiano, continuando quell’opera di riscoperta e fissazione dell’importanza della Città nel corso dei secoli. Un’opera immane iniziata negli anni ‘60, quando fu inviato ad insegnare la storia dell’arte ai giovani teggianesi.
Per entrambi è prevista una cerimonia con la consegna, da parte del Sindaco, di un’opera d’arte, una pergamena commemorativa e una copia ufficiale della delibera di consiglio comunale, riportante la motivazione dell’attribuzione dell’onorificenza e dell’iscrizione nel Registro Ufficiale degli Uomini Illustri insigniti della Cittadinanza Onoraria di Teggiano.
Antonella D’ALTO