{vimeo}314973181{/vimeo}
Sono 169 gli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado ad aver scelto uno dei licei rientranti nell’offerta formativa del Pomponio Leto di Teggiano guidato dal dirigente scolastico Rocco Colombo. Un dato importante e sigificativo anche per ciò che riguarda gli orientamenti dei ragazzi che sono sempre più interessate alle materie scientifiche e alla frequentazione di licei dimostrando di aver già chiare le idee per il futuro. Giovedì scorso si sono chiuse le iscrizioni e, seppur avvertendo il calo demografico con una riduzione degli giovani che frequentano le scuole medie, il Pomponio Leto può vantare comunque un numero importante di nuovi iscritti con un chiaro orientamento verso le ligue straniere e le materie scientifiche.
Dal Pomponio Leto, infatti, fanno sapere che dei 169 iscritti per l’anno scolastico 2019/2020, la maggior parte dei futuri studenti ha voluto puntare sul Liceo Linguistico e sul Liceo Scientifico. Bene anche il Liceo Artistico, economico Sociale e delle Scienze Umane che confermano i dati dello scorso anno. “Circa una ventina gli studenti in più – spiegano – dal Pomponio Leto – ÂÂÂ rispetto allo scorso anno che, a fronte di un calo demografico che non sta risparmiando neanche il vallo di Diano”. Si tratta quindi di un “risultato straordinario” per i docenti del Polo Liceale di Teggiano che sono stati impegnati in queste ultime settimane in attività di”orientamento in entrata”.
ÂÂÂ “Le iscrizioni registrate al “Pomponio Leto” – spiegano – ricalcano la tendenza nazionale, che vede proiettati gli studenti delle Scuole Medie verso gli studi scientifici. La scuola più scelta dagli studenti italiani, infatti, – sottolineano analizzando i dati emersi a livello nazionale – è proprio il Liceo Scientifico, con la sua diramazione del liceo delle Scienze Applicate, che viene scelto dal 25,5 % degli studenti. Il Liceo Classico mantiene le posizioni, a seguire gli istituti tecnici, scelti dal 30,7 %, ed in calo rispetto all’anno scorso quando furono scelti dal 31 % degli alunni, ed infine, i professionali, scelti dal 13,6 % ed anch’essi in calo rispetto al 14% dello scorso anno. In controtendenza rispetto al dato nazionale, invece, è il Liceo Artistico di Teggiano che, – concludono dal Pomponio Leto – rispetto ad un leggero calo su scalaÂÂÂ nazionale,ÂÂÂ registra, quest’anno, invece, un notevole incremento delle iscrizioni”.
Anna Maria CAVA
ÂÂÂ