{vimeo}269173188{/vimeo}
Sport, alimentazione e disabilità sensoriale e motoria, temi che fanno tutti parte del modi di fare sport dell’ASD LENEA – Team Sarnataro Karate che, domani 12 maggio a Prato Perillo di Teggiano accoglierà gli ospiti per discutere insieme a esperti dei temi che legano lo sport alle disabilità e ad un’alimentazione sana. Dai grandi risultati sportivi alla necessità di fare dello sport un utile strumento per migliorare la salute sotto tutti i punti di vista. Grazie al sostegno dell’Associazione Monte Pruno Giovani presieduta da Antonio Mastrandrea, del Comune di Teggiano nella persona del Sindaco Michele Di Candia e del Forum dei giovani di Teggiano con il presidente Giuseppe Manzolillo, domani sera presso il Centro Sociale Pier Giorgio Frassati l’incontro per offrire un’adeguata conoscenza dei numerosi vantaggio che porta l’attività sportiva. L’ASD LENEA Karate, associazione sportiva di Teggiano, vista l’attività altamente educativa che regola lo sport praticato dall’associazione, punta, attraverso anche il convegno, ad aprire ulteriormente alla conoscenza dei molteplici vantaggi che lo sport in generale ma il karate in particolare, può offrire.
Noto ormai a tutti come il Karate educhi e formai i giovani ad un rispetto delle regole e delle persone diffondendo quindi valori e principi sani nella persona, attraverso il convegno di domani sera, si potrà anche scoprire l’utilità del Karate come dello sport in generale nell’educare ad un corretto stile di vita e ad una sana e adeguata alimentazione che, in molti casi, si può anche sostituire ai farmaci. Si potrà inoltre scoprire domani, grazie alla presenza di esperti, come l’attività sportiva, praticata naturalmente con i giusti mezzi e le adeguate competenze, possa essere utile nella riduzione o nel rallentamento della degenerazione di patologia che comportano disabilità, così come può contribuire ad un superamento delle barriere imposte dalla disabilità indipendentemente si tratti di disabilità sensitiva come sordità e cecità oppure motorie. Sarà quindi interessante conoscere attraverso la presenza di medici esperti, l’importanza dello sport come fattore educativo visto nelle sue molteplici sfaccettature
Anna Maria Cava