{vimeo}279979834{/vimeo}
Ha preso il via ieri sera a Teggiano, in località Prato Perillo, l’edizione 2018 della Pisatura, l’evento che sta accrescendo il consenso per la rappresentazione di uno dei momenti più importanti nella tradizione contadina di un tempo. Quando le attrezzature meccaniche erano limitate e la forze delle braccia dell’uomo aveva come unico alleato i buoi, il momento della trebbiatura, cioè della raccolta del grano e del successivo distacco dei chicchi dalla spiga, era un momento di grande lavoro ma anche giorni di grande allegria e di divertimento che vedeva i vicini di casa e amici aiutarsi l’un l’altro nelle fatiche richieste dal lavoro contadino e, vivere insieme anche i momenti di relax tra risate, chiacchiere e confronto.
La manifestazione organizzata ogni anno dall’Associazione As. Cam di Carmine Marino, vuole trasferire alle giovani generazioni quella che era la tradizione contadina e il modo di vivere la socialità di un tempo neanche troppo lontano facendo capire loro come, nei tempi passati, ci si riusciva a divertire soprattutto nei momenti di duro lavoro. Tra musica e balli grazie all’animazione straordinaria ed efficace di Agostino La Cava Band e buon cibo offerto dai volontari dell’associazione, la Pisatura,in pochi anni, è diventata atteso evento dell’estate teggianese.