{vimeo}119543665{/vimeo}
Gli studenti del Liceo Economico Sociale, di recente ritornati a casa dopo uno stage formativo a Malta, sono stati premiati al Concorso “Blogga di classe”, indetto dal Pollo Qualità della Regione Campania. Con una cerimonia svoltasi presso l’Istituto di istruzione Superiore “Pomponio Leto” alla quale hanno preso parte il dirigente scolastico Rocco Colombo e la professoressa Patrizia De Bartolomeis del Polo Qualità di Napoli, il gruppo degli studenti composto da Anna De Paola, Carla Russo Martina Scelta e Dalila Somma è stato premiato con dei tablet “per l’originalità dei contenuti del blog” in cui è stato trattato il tema “La filosofia agli occhi del mondo”. Presenti alla cerimonia, unitamente agli studenti, anche il docente che ha partecipato all’iniziativa Enrico Giovanni Vricella e la referente del Sistema Qualità della scuola superiore di Teggiano Concettina Di Mieri. Il concorso “Blogga di Classe” rientra nel più ampio progetto “Nuove tecnologie didattiche: L’uso dei social network per la diffusione della cultura tra gli studenti campani” promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale della Campania con il supporto del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”. Il progetto prevede due linee di attività: una orientata all’obiettivo sensibilizzazione degli studenti campani all’uso consapevole degli strumenti informatici per fini didattici o professionali; una seconda orientata alla ricerca delle modalità d’uso degli strumenti informatici e in particolare dei social network da parte degli studenti campani. La prima linea di attività si concretizza nel progetto BloggadiClasse che prevede la realizzazione da parte gli studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado di un blog i cui contenuti siano integralmente dedicati a una materia o ad un argomento previsto nel proprio programma didattico ministeriale. Il blog deve essere realizzato avvalendosi delle piattaforme online che offrono spazio e strumenti gratuiti per facilitarne la creazione e prevede contenuti testuali e multimediali. Per le studenti dell’istituto Pomponio Leto rappresenta si tratta di un riconoscimento importante che valorizza anche la scuola valdianese.