8.9 C
Sassano
martedì, 5 Dicembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Teggiano. Ieri la maggioranza incontra i cittadini e traccia un bilancio delle attività

    {vimeo}154586043{/vimeo}

    Ieri sera a Prato Perillo incontro della maggioranza del comune di Teggiano con i cittadini per tracciare un bilancio dell’attività amministrativa ma anche per far chiarezza su quanto sta accadendo in questi mesi dopo il distacco dalla maggioranza di tre componenti che hanno costituito il gruppo Insieme Per Teggiano.

    {vimeo}154586039{/vimeo}

    Dopo una prima parte in cui il Sindaco Rocco Cimino ha elencato le diverse azioni di governo, in primis con la realizzazione del Piano Urbanistico Comunale di cui era privo il territorio comunale e il finanziamento per la realizzazione dell’aviopista, è intervenuto il capogruppo Vitantonio Cobucci che ha risposto alle accuse lanciate tramite nota stampa dal gruppo Teggiano Va Avanti parlando di gravi violazioni in merito alla dichiarazione di scioglimento della seduta consiliare dello scorso 5 febbraio violando l’articolo 12 comma 6 dello statuto comunale.

    “Ritengo necessario – ha dichiarato Cobucci – fare chiarezza e sgombrare il campo dall’ennesimo tentativo di voler dimostrare una competenza che non avete”. Nel suo discorso il consigliere è tornata anche sul ricorso presentato dal gruppo Teggiano Va Avanti per cercare di annullare l’esito del voto ritenendo la lista Rinnoviamo Diano non presentata regolarmente. Ricorso poi respinto dai giudici dichiarano dopo una serie di ricorsi che hanno caratterizzato l’inizio dell’attività amministrativa della giunta Cimino.  “In particolare, – ha continuato Vitantonio Cobiucci – in merito alle affermazioni del gruppo Teggiano Va Avanti  nel quale si accusa questo Gruppo Consiliare di “ripetute violazioni di legge e di regolamento”, di “Falso, inopportuno e illegittimo” desidero ricordare due articoli del testo unico Enti Locali, il Decreto Legislativo 18.08.2000, n.267: l’art.38 e l’art.43. L’articolo 38, in particolare il comma 2, recita: Il funzionamento dei consigli, nel quadro dei principi stabiliti dallo statuto, è disciplinato dal regolamento.  La norma da applicare quindi e l’art.22 del regolamento peraltro approvato dalla precedente amministrazione, che prevede come in prima convocazione, ai fini della validità della seduta, debbano essere presenti n.7 consiglieri comunali, a differenza dello statuto che comunque non è testo di riferimento prevede che debbano essere presenti 6 consiglieri comunali. L’art.43 del D.Lgs. 18.08.2000, n.267 rubricato “Diritti dei consiglieri” al comma 4 testualmente recita “Lo statuto stabilisce i casi di decadenza per la mancata partecipazione alle sedute e le relative procedure, garantendo il diritto del consigliere a far valere le cause giustificative”. In tal caso nell’art. 15 dello statuto si legge: . I Consiglieri comunali che non intervengono a tre sedute consiliari consecutive senza giustificato motivo sono dichiarati decaduti con deliberazione del Consiglio Comunale”. Norma ha voluto sottolineare Cobucci  che doveva essere applicata a danno di un consigliere del gruppo Teggiano Va Avanti, assente al momento di deliberare su fatti e azioni della precedente amministrazione ma che, l’amministrazione Cimino ha deciso comunque di non far valere in rispetto di anche dei cittadini che lo avevano scelto come loro rappresentante. Vitantonio Cobucci nell’esprimere il rammarico per il comportamento dei consiglieri di minoranza sin dal primo momento dell’insediamento dell’amministrazione Cimino ha voluto sottolineare come, visto il comunicato, esistono gli estremi anche per azioni legali anche a tutela in primis delle persone che sono state offese nello svolgimento delle loro funzioni. 

    Non sono mancate le stoccate anche in merito a perpetrate assenza da parte dei consiglieri di opposizione soprattutto quando si è trattato di deliberare su argomenti difficili e frutto anche di gestioni precedenti. Come era prevedibile l’amministrazione comunale, su sollecitazione da parte dei cittadini, non ha disdegnato di spiegare quanto accaduto in merito alla decisione di tre assessori di lasciare la giunta. Rocco Cimino, ha innanzitutto voluto sottolineare come di essersi sempre adoperato per cercare di coinvolgere e condividere anche con la minoranza un’azione di governo tesa a raggiungere obiettivi comuni a favore della cittadinanza e di esse stato anche disponibile ad ascoltare proposte anche dei programmi elettorali della minoranza. Per questo motivo non ritiene giusto l’attacco subito dai dissidenti che hanno parlato di atti lesivi della dignità il ritiro delle deleghe. A quindi letto ai tantissimi cittadini presenti la nota con cui i tre consiglieri Trezza Marino e Babino avevano annunciato lo scorso agosto la costituzione del gruppo Insieme per Teggiano che pur volendo continuare a collaborare con la maggioranza chiedevano però un deciso cambio nel metodo della gestione amministrativa che a quanto pare non era condivisa. Il sindaco ha quindi ricordato che la maggior parte delle deleghe erano nella mani proprio dei dissidenti. Il primo cittadino, nel corso dell’incontro, ha più volte affermato di essersi assunto le proprie responsabilità per quanto accaduto essendo alla guida di un gruppo e, visto tale ruolo, è giusto che si assuma le responsabilità di tutto ciò che accade ma che ognuno dovrebbe fare lo stesso per la propria parte. Inoltre ha sottolineato che, in virtù del mandato popolare legittimamente assegnatogli, non ritiene giusto lasciare la guida del comune con rischio concreto di dare vita ad una fase di commissariamento che potrebbe rivelarsi dura per i cittadini. Allo stesso tempo, però, ha chiesto che siano la minoranza e il gruppo dissidente, se non ritengono idonea la sua amministrazione, a rimettere il mandato nella mani del prefetto dato che il loro numero lo consente piuttosto che lasciare che il comune continui in questa fase di stallo.   

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli