23.5 C
Sassano
martedì, 26 Settembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Teggiano, sabato 30 dicembre rievocazione storica “La Tregua Del Sanseverino”

    {vimeo}248460401{/vimeo}

    Natale speciale a Teggiano nel segno della storia e della rievocazione. Sabato 30 dicembre la pro loco di Teggiano organizza una serata dal titolo “La Tregua del Sanseverino” rievocazione della storia dell’assedio e della tregua decisa dal re di Napoli. A partire dalle ore 18,30 a Teggiano si terranno diversi spettacoli dalla caratteristica medievale con i Trombonieri Senatore, gli sbandieratori e i musici dello Stato di Diano e le tamburine di Diano. Si tratta della 1^ edizione dell’evento rievocativo di un’altra parte dell’importante storia dello Stato di Diano che ricorda il periodo del 1497, quando il principe Antonello Sanseverino insieme ai Baroni ribelli, si era rifugiato proprio nel Castello, oggi Macchiaroli, per sfuggire al Re di Napoli e tentare l’ultima strenua resistenza al re Federico D’Aragona. La lotta, portata avanti sin dal mese di ottobre da pochi fieri e valorosi soldati contro le truppe spagnole, si fermo in una breve tregua voluta dal Re aragonese nel mese di dicembre. Per rievocare quella tregua, il prossimo 30 dicembre in Piazza San Cono grande evento in costumi d’epoca che prenderà il via alle ore 18,30 con spettacoli teatrali ed esibizione dei gruppi storici. Una manifestazione nel corso del quale si rievocherà l’ultimo assedio e le ore che precedono l’entrata in paese di Federico D’Aragona successiva alla capitolazione del principe Antonello Sanseverino. Ad arricchire ulteriormente al serata anche l’accensione di un Falò e l’apertura delle taverne che offriranno piatti tipici della tradizione locale

    Anna Maria Cava

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli