{vimeo}279977609{/vimeo}
Questa mattina, presso il complesso della SS Pietà di Teggiano si è tenuto il convengo formativo promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina, in collaborazione con la Banca Monte Pruno e il Comune di Teggiano sul tema “Il fisco ieri e il Fisco oggi – una storia in continua evoluzione” moderato dal giornalista Pietro Cusati. Un tema delicato affrontato in maniera semplice cercando di evidenziare come è cambiata la percezione del fisco non più visto come un modo per contribuire alla crescita di uno Stato ma come nemico.
La tematica è stata trattata prendendo sputo dal libro scritto da Gianluca Timpone dal titolo Dammi Tregua che, partendo dalla storia del fisco e da come veniva visto da chi nel passato versava le imposte ne analizza l’evoluzione che, secondo l’autore, porta oggi il contribuente ad averne paura e a temere chi è chiamato ad incassarle tanto da aver perso la fiducia nel fisco e sentirsene oppresso. L’incontro è anche stato voluto per rivalutare la figura del commercialista che oggi viene considerato ai clienti amico dello Stato e dallo Stato amico dei clienti, nonostante il suo ruolo sia quello di far si che le leggi e i regolamenti vengono applicati nel rispetto delle parti interessate.