{vimeo}118335147{/vimeo}
Oggi a Torino, presso il circolo dei lettori, la prima e ufficiale presentazione del libro “La voce di Carta”, un progetto letterario ideato da Jonathan Arpetti , fondatore Fondatore del sito www.collettivoidra.com gestisce la sezione interviste a scrittori, editor, agenti letterari, che ha visto anche l’importante partecipazione della giornalista Lucia Giallorenzo. Il libro oltre alla storia trattata che racconta la vicenda di una donna scomparsa nel nulla e delle vicende di una setta segreta, rappresenta un importante novità soprattutto per le modalità che hanno dato la luce allo scritto. La Voce di Carta, infatti, è stato realizzato attraverso una staffetta di autori. Più mani hanno infatti collaborato alla realizzazione di questo libro e precisamente 18 tra scrittrici e giornalista provenienti da tutta Italia e tra queste anche la nostra Lucia Giallorenzo. Già autrice di altri scritti, tra i quali, ultimo in ordine di tempo “I Miei Santi; nel cuore dei devoti del territorio salernitano” e precedentemente “Pellegrini verso l’Aurora”, Lucia Giallorenzo è anche , direttore responsabile di BancAmica, rivista ufficiale della Banca Monte Pruno. Nel 2008 e nel 2013 è vincitrice dei premi giuria riconosciuti dal Centro Studi Tegea di Sant’Arsenio nell’ambito del Premio Nazionale Giornalismo e Multimedialità Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Nel 2008 ottiene il riconoscimento “Per l’attività professionale finalizzata a illustrare il ruolo di BancAmica quale strumento di crescita dell’intero Vallo di Diano”, mentre nel 2013 “Per l’acuta sensibilità dimostrata come giornalista e come storiografa”. Nel 2009 inoltre vince il primo premio della sezione letteraria al concorso letterario e pittorico “Obiettivo Veronica”, organizzato dall’equipe di Pastorale Giovanile della Diocesi di Teggiano-Policastro. Da sempre attenta e impegnata giornalista, con particolare dedizione alla sua professione mantenendo il totale rispetto della persona, Lucia Giallorenzo, di Salvitelle, unica della provincia di Salerno e delle 4 campane, è stata scelta tra le 18 giornaliste di tutta Italia chiamate a realizzare il progetto letterario in presentazione oggi a Torino. Per ciò che riguarda il romanzo “La Voce di Carta” racconta una storia avvincente, ricca di colpi di scena, dove capitolo dopo capitolo viene a galla la personalità di una stagista-detective catapultata in un gioco di specchi dove nulla è come appare, inoltre il libro e il racconto è ulteriormente arricchito di foto artistiche scattate nei luoghi dove si muove la protagonista e realizzate da Tamara Pavan, in grado di catapultare meglio il lettore nella storia e nelle vicende della protagonista. “Quello del Collettivo Idra– ha dichiarato Jonathan Arpetti che ha curato il progetto editoriale – può essere definito come il lavoro di un allenatore di calcio, il quale deve far emergere lo spirito di gruppo, senza oscurare le qualità individuali”.