Nuove speranze arrivano per il Tribunale di Sala Consilina, grazie anche all’iniziativa del Consigliere regionale Corrado Matera che, negli ultimi anni ha messo in campo diverse iniziative, l’ultima delle quali, il reinvio della Proposta di Legge regionale per la riapertura del foro di giustizia salese, al nuovo governo, inviata la scorso gennaio dopo che, la stessa proposta, era stata inviata al precedente Governo, subito dopo l’approvazione in consiglio regionale.
L’iniziativa dell’On. Matera, infatti, potrà consentire l’analisi anche della situazione del Tribunale di Sala Consilina soppresso per effetto della Riforma della Geografia Giudiziaria. Una riforma che, come confermato anche dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio che, nella giornata di ieri, in occasione del question time in parlamento, rispondendo all’interrogazione dell’On. Bagnasco ha manifestato chiaramente le sue perplessità sulla riforma che ha portato alla soppressione dei tribunali minori annunciando importanti iniziative messe in campo dal Governo Meloni che riguardano in primis il rinvio delle soppressione dei tribunali abruzzesi e delle sedi distaccate isolane.
Inoltre il Guardiasigilli ha anche annunciato di aver già posto in esame la valutazione della riapertura dei tribunali soppressi anche con una rimodulazione delle competenze territoriali. Nel corso del question time, il Ministro Nordio ha inoltre annunciato l’inserimento di un disegno di legge sul tema collegato alla legge di bilancio 2022 e che è stato inserito nel Documento di Economia e Finanza licenziato lo scorso 11 aprile che prevede proprio Modifiche al decreto legislativo 7 settembre 2012 n. 155 che ha sancito la soppressione di numerosi tribunali. Il Disegno di legge in questione propone una Nuova Organizzazione dei Tribunali Ordinari e degli Uffici di Pubblico Ministero ed è partita dal Consiglio Regionale della Calabria. L’iniziativa quindi dell’On. Corrado Matera che ha presentato la Proposta di Legge ricevendo il sostegno unanime del Consiglio Regionale della Campania con l’ok anche dalla Presidente della Regione, avrà un ruolo determinante in quanto consentirà di inserire anche la questione tribunale di Sala Consilina tra le situazioni da esaminare e su cui intervenire per effettuare eventuali modifiche e quindi riaperture.
Si tratta di un nuovo spiraglio ed una nuova opportunità che, però necessita di ulteriori azioni a sostegno della proposta e delle ragioni del tribunale di Sala Consilina. Azioni a cui sta già lavorando il consigliere regionale Corrado Matera che continua con il suo impegno per ottenere la revisione della decisione di soppressione del Foro di giustizia salese accorpato fuori regione e fuori corte d’appello, in barba alle disposizione previste nella legge delega. L’intervento in parlamento del Ministro Nordio, ha aperto uno spiraglio importante ritenendo giustificata l preoccupazione in merito alla riduzione della giustizia di prossimità e sottolineando l’adesione del Governo alla proposta di revisione delle circoscrizioni.