{vimeo}331954245{/vimeo}
Studenti universitari avvieranno a breve la loro formazione nei comuni della provincia di Salerno raggiungendo anche Sala Consilina e Ottati. Sono ben 10 gli enti comunali che nei giorni scorsi hanno sottoscritto l’accordo con l’Università di Salerno manifestando la disponibilità ad ospitare gli studenti in attività di formazione da svolgere presso i propri uffici. Tra i comuni aderenti all’invito dell’Unisa anche, Ottati e Sala Consilina rispettivamente rappresentati dal sindaco Eduardo Doddato e dall’assessore alla cultura Gelsomina Lombardi, che, attraverso la sottoscrizione dell’accordo, consentiranno agli studenti di entrare in diretto contatto con il mondo del lavoro in maniera tale da garantire una formazione completa che li renda professionalità competitive e di qualità.
Vantaggi importanti anche per i comuni aderenti all’iniziativa che nei giorni scorsi, presso la Sala del Senato Accademico hanno sottoscritto l’accordo di cooperazione per i tirocini formativi. Un progetto che, come sottolineato durante l’incontro, sarà utile per portare negli enti comunali l’innovazione e le idee dei giovani studenti dell’Università di Salerno in maniera tale da creare anche occasioni di crescita e sviluppo nell’ambito dell’attività amministrativa dei comuni. Oltre all’innovazione, l’esperienza dei tirocini curriculari formativi nei comuni, consentirà anche agli studenti di avvicinarsi ai piccoli centri più periferici della provincia e imparare a conoscerne le peculiarità, le abitudini e le tradizioni creando così anche una crescita culturale ed una conoscenza ben più ampia di quella che è la realtà che li circonda.
Soddisfatti e sicuri del successo Eduardo Doddato e Gelosmina Lombardi che considerano la convenzione quadro sottoscritta con l’Unisa una grande opportunità per gli studenti ed anche per i comuni proprio per le prospettive di crescita e confronto a cui ci si apre da entrambe le parti interessate nell’accordo. In totale sono stati 15 gli enti coinvolti nella sottoscrizione delle convenzioni per la realizzazione di tirocini curriculari voluti dall’Università di Salerno per puntare ad una completa formazione dei suoi studenti. Oltre ai comuni di Bellosguardo, Calvanico, Castel San Giorgio, Controne, Fisciano, Giungano, Ottati, Pompei, Sala Consilina, Striano, hanno aderito all’iniziativa dell’UNISA anche altre 5 tra cooperative sociali, associazioni ed aziende
Anna Maria CAVA