Ha l’obiettivo di supportare e favorire l’incontro tra il mondo delle aziende e quello degli studenti laureati dell’Ateneo salernitano, la Settimana di Orientamento universitario al mondo del Lavoro, in programma da lunedì 24 a venerdì 28 ottobre all’Università di Salerno. Denominata “Job in Campus”, la settimana è promossa e curata dal Servizio Placement di Ateneo, e quest’anno giunge alla sua ottava edizione.
Si svolgerà in modalità a distanza, ad eccezione delle Giornate di apertura e di chiusura, il cui inizio è previsto alle ore 10.00, che saranno ospitate presso la Sala Stampa “Biagio Agnes” del campus di Fisciano. “Lavorerai! Lavorare al futuro” è il tema scelto per questa edizione. La pandemia globale e la transizione tecnologica ed ecologica sono tappe storiche che ricopriranno un ruolo chiave nella determinazione delle professioni del futuro. La nuova sfida – si legge in una nota dell’Ateneo – è preparare i giovani talenti all’ingresso in un mercato del lavoro dinamico e rinnovato. Parteciperanno alla plenaria di apertura della manifestazione i delegati di Enti ed Istituzioni espressione del mondo occupazionale.
Sono previsti, tra gli altri, gli interventi di Antonio Marchiello, Assessore alle Attività Produttive – Lavoro – Demanio e patrimonio della Regione Campania e di Pasquale Sessa, Consiglio di Presidenza, Delega alle Infrastrutture e alla Mobilità Sostenibile, Giovani Imprenditori di Confindustria. Dopo il momento inaugurale, la Settimana del Placement Unisa proseguirà con un calendario di appuntamenti on-line, per i colloqui tra aziende e candidati, cui parteciperanno oltre 130 realtà imprenditoriali di livello nazionale ed internazionale.