20.7 C
Sassano
venerdì, 24 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Unisa, lunedì “Madrepatria 1948 – 2018”. Sarà inaugurata la mostra “Le Madri Costituenti” ed esposta la Costituzione

    {vimeo}261612926{/vimeo}

    “Madrepatria 1948-2018: settant’anni della Costituzione Italiana” è il titolo dell’incontro in programma lunedì 26 marzoalle 10 presso la Biblioteca Centrale dell’Università di Salerno. Si tratta del secondo appuntamento del Seminario “Cittadinanza e Leadership tra Italia ed Europa”, promosso dall’Osservatorio interdipartimentale per gli Studi di Genere e le Pari Opportunità (Ogepo), con il patrocinio del CUG UNISA. In questa occasione sarà inaugurata la Mostra “Le Costituenti nella memoria. Storie, luoghi, politiche” a cura della Federazione italiana delle associazioni partigiane e l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, l’Istituto Romano per la Storia d’Italia dal Fascismo alla Resistenza e le Biblioteche di Roma e l’Associazione Toponomastica Femminile. Su concessione del Comune di Salerno sarà esposta la copia originale della Costituzione inviata al comune nel 1948.

    La mostra presenta altri originali documenti del periodo, custoditi presso la biblioteca centrale di ateneo. L’evento racconta la storia delle ventuno donne che sedettero per la prima volta in Parlamento. Il 25 giugno 1946, nel Palazzo di Montecitorio, l’Assemblea Costituente si riunì in prima seduta e furono elette 21 donne: 9 della Democrazia cristiana, 9 del Partito Comunista, 2 del Partito Socialista e 1 dell’Uomo Qualunque.  Alcune divennero personaggi istituzionali di grande riferimento e rimasero a lungo nelle aule parlamentari, altre tornarono alle loro occupazioni.

    Tutte volevano contribuire alla vita politica in un momento epocale della storia. Determinanti per fare della Carta Costituzionale uno strumento di parità tra i sessi e una garanzia di partecipazione per le donne italiane. All’evento coordinato dal direttore del centro bibliotecario Marcello Andria, parteciperanno il rettore Aurelio Tommasetti,il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il vicesindacoEva Avossa e Luigi Giannattasio, Presidente ANPI Salerno e interverranno Giuseppe Cacciatore,Maria Rosaria Pelizzari, Maria Rosaria Califano, Giuliana Cacciapuoti.

    Antonella Citro

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli