È partita la Vacanza del Sorriso “dinamica” nel Vallo di Diano: attività ludiche e ricreative, pranzi e cene nei borghi, visite culturali ed escursioni. La formula non cambia. Da sabato pomeriggio sono arrivate le famiglie con bambini oncoematologici provenienti dagli ospedali di tutta Italia per beneficiare del soggiorno settimanale gratuito organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu. Sono già state a Montesano Scalo per l’accoglienza iniziale, alla Certosa di San Lorenzo a Padula e a Teggiano accolti dalla comunità e dagli sbandieratori e poi coinvolti in canti, balli e giochi.
Oggi le visite alle Grotte di Pertosa Auletta e ai Musei MidA, nel pomeriggio a Monte San Giacomo nella Villa comunale per attività ludiche e ricreative; domani a Montesano visiteranno il Museo e il centro storico, poi tutti a Polla per un pomeriggio di relax e divertimento; mercoledì il gruppo sarà a San Rufo alla fattoria didattica Erbanito anche per attività di equitazione poi si sposteranno di pochi chilometri per un pomeriggio a bordo dei gokarts presso il kartodromo Valpista di Teggiano. E la sera la cena nella Villa comunale a Silla di Sassano; giovedì prima a Sala Consilina poi a Buonabitacolo per una giornata intera di attività ricreative e ludiche; venerdì sulle auto sportive presso Perito Group, poi le visite al Battistero di San Giovanni e all’allevamento di trote a Padula. Il pranzo sarà nel borgo di Atena Lucana. Pomeriggio libero e infine la Festa dell’arrivederci presso il ristorante “Romantica” a Teggiano.
Fino all’8 luglio prossimo il soggiorno nel Vallo di Diano, sarà impegnativo e intenso per famiglie e bambini ma il calore e la solidarietà della comunità valdianese e il ricco e accattivante programma allevierà lo sforzo. Le visite al patrimonio artistico, ai centri storici, le attività ricreative e ludiche, i momenti gastronomici a base di prodotti tipici, con ben sette pranzi e sette cene previste tra ristoranti e piazze, rendono questa vacanza indimenticabile ad ogni edizione. E questa non sarà da meno.