8.9 C
Sassano
martedì, 5 Dicembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Vallo di Diano. 14 ottobre, Giornate del Contemporaneo. 12 gli appuntamenti promossi da Nova Civitas

    {vimeo}237730703{/vimeo}

    La Nova Civitas da tempo è impegnata ad inserire in un unico circuito tutti gli attrattori culturali valdianesi. Dopo l’iniziativa dello scorso settembre che l’ha vista promotrice per il Vallo di Diano delle Giornate Europee del Patrimonio, il prossimo 14 ottobre torna nuovamente in campo per promuovere la Giornata del Contemporaneo che ancora una volta vedrà coinvolti tanti comuni. Il Vallo di Diano straordinariamente ricco di storia artistica riesce ad essere protagonista anche quando si parla di arte contemporanea. Ed ecco che la Nova Civitas ha quindi deciso di aderire all’evento nazionale promosso dall’Associazione dei Musei Contemporanei Italiani. “L’evento, – spiegano gli organizzatori – nel corso degli anni, ha consentito di disegnare una mappa dell’arte che ha coinvolto non soltanto le grandi città, ma anche i centri più piccoli. In tale mappa, a partire da quest’anno, si inseriranno in modo deciso anche il Vallo di Diano ed il basso Cilento. I musei ed i poli culturali – spiegano dalla Nova Civitas – assumeranno il ruolo di veri e propri catalizzatori, con la capacità di presentare e valorizzare l’attività degli artisti contemporanei. Sarà inoltre occasione per attrarre nuovamente sul nostro territorio visitatori e promuoverlo anche a livello nazionale”. 12 gli appuntamenti in programma: a Polla “Arte in Forma” presso il Museo del Costume mentre ad Atena Lucana #AtenArt2017 nel Museo Archeologico. Doppio appuntamento a Teggiano con Dialoghi presso il Museo diocesano San Pietro e l’evento con-temporaneamente al Castello Macchiaroli. Sala Consilina vedrà insieme la Cappella San Giuseppe e la sede storica della Società Operaia Torquato Tasso, con l’evento Incontri mentre a Monte San Giacomo Palazzo Marone continua ad ospitare la mostra Medusa-Riflessioni. A Sassano si parlerà invece di Impulsi presso Palazzo Picinni. Anche Montesano aderisce all’iniziativa e vede protagonista Palazzo Cestari Hotel con l’esposizione Domestika. Buonabitacolo partecipa con Espressioni di tracce presso la biblioteca comunale, mentre Padula propone l’evento Suggestioni nel Museo del Presepe. Tema scelto per Sanza è Espressioni con l’esposizione d’arte all’interno del Museo della Scuola e a Caselle in Pittari si parlerà di Spontaneità al Museo Virtuale.

     

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli