{vimeo}228647703{/vimeo}
Sembravano essersi placati i casi di incendi nel Vallo di Diano. Dopo un inizio luglio incandescente con numerosi casi che hanno distrutto ettari ed ettari di macchia mediterranea, provocando anche seri rischi per le persone, come nel caso di San Rufo, dove il primo temporale ha provocato il crollo di detriti e parte della montagna con un’abitazione completamente inondata dal fango, ieri è tornato l’allarme incendi boschivi che, grazie alla prontezza degli abitanti delle località interessate e ai volontari, sono stati rapidamente circoscritti. 2 i casi con un primo incendio divampato, sulle colline di Teggiano, già duramente colpite da questa estate incandescente. L’incendio si è verificato in località Pozzo con gli abitanti i primi ad intervenire per impedire il propagarsi delle fiamme. Successivamente sono giunti anche i volontari della protezione civile di Teggiano, gli operai della Comunità Montana Vallo di Diano, i carabinieri del nucleo forestale e i vigili del fuoco del distaccamento di Sala Consilina. Seppur le fiamme si sono rapidamente propagate a causa del vento e dell’aridità del terreno per le scarse piogge e le elevatissime temperature, tutte le forze in campo sono riuscite in breve tempo a domare l’incendio e ad evitare danni ben più gravi. L’immediata risoluzione con lo spegnimento delle fiamme da parte delle forze in campo ha spinto il consigliere comunale di Teggiano Giuseppe Forlano, delegato alla comunità montana e protezione civile a ringraziare quanti si sono adoperati per spegnere l’incendio: “Voglio esprimere a nome mio e di tutta l’amministrazione comunale – ha dichiarato Forlano attraverso un post sulla sua pagina facebook – un sincero ringraziamento a tutti coloro che si sono prodigati nello spegnimento del fuoco sulla collina di Teggiano. Grazie ai privati cittadini, alla Protezione Civile di Teggiano, alla squadra antincendio della Comunità Montana Vallo Di Diano, ai Carabinieri Forestale di Teggiano, ai Vigili del Fuoco del distaccamento di Sala Consilina ai Carabinieri della Stazione di Teggiano ed agli agenti al comando di Polizia Municipale. Rivolgo un invito a tutta la cittadinanza – ha concluso il consigliere Forlano- nel sorvegliare il nostro territorio e segnalare immediatamente l’avvistamento di eventuali focolai”. Si unisce al ringraziamento anche il Vice Sindaco di Atena Lucana Sergio Annunziata per il celere intervento nello spegnimento delle fiamme che hanno invece interessato, sempre nel pomeriggio di ieri un vasto terreno ad Atena Lucana dove insistono anche diversi fabbricati. Danni ingenti alla vegetazione e serio rischio anche per le sttutture ubicate sull’area interessata dalle fiamme. Anche in questo caso, fortunatamente, il tempestivo intervento, in primis di privati cittadini, oltre che dei volontari con un mezzo di proprietà comunale e dei Vigili del Fuoco di Eboli a supporto, ha evitato il peggio e circoscritto i danni.