23.5 C
Sassano
venerdì, 9 Giugno, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Vallo di Diano, controlli weekend: locale chiuso, droga sequestrata, patenti ritirate

    {vimeo}436040657{/vimeo}

    Si rafforza i controlli sul territorio da parte dei carabinieri della Compagnia di Sala Consilina che, agli ordini del Capitano Davide Acquaviva, stanno effettuando controlli nell’area di competenza per individuare eventuali trasgressori alle regole vigenti in materia di distanziamento sociale oltre che per le verifiche di routine.

    In questo primo weekend di luglio appena trascorso e quindi di entrata ufficiale nell’estate valdianese, i militari dell’arma hanno effettuato controlli su larga scala contro l’uso di sostanza stupefacente, violazioni al codice della strade a cui, in questa estate 2020, si sono aggiunti anche controlli per verificare il rispetto della normativa anti-contagio e di distanziamento sociale. In particolare in quest’ultimo caso, gli uomini del capitano Acquaviva, hanno effettuato controlli presso un locale del Vallo di Diano dove hanno accertato la presenza di un nutrito numero di persone che, riunitesi all’esterno del locale, avevano creato assembramento.

    Circa 400 le persone presenti nella serata presso il locale e molte delle quali, pare fossero anche sprovviste dei necessari dispositivi di protezione individuale, obbligatori laddove le persone si ritrovino a distanza ravvicinata. I militari avrebbero inoltre ravvisato anche la violazione delle disposizioni in materia di somministrazione di bevande alcooliche da asporto che, secondo quanto emerge, sarebbero state vendute oltre l’orario consentito. Per il locale è stata disposta la chiusura per 5 giorni.

    I carabinieri della compagnia salese, inoltre, nel corso del week end appena trascorso, hanno proseguito nei controlli antidroga che ha portato alla denuncia di due persone che si sono rifiutate di sottoporsi ad accertamento tossicologici, Altre 8 persone di età compresa tra i 22 ed i 38 anni sono invece stati segnalati alla prefettura quali assuntori di sostanza stupefacente. Nel corso dei controlli antidroga i militari hanno posto sotto sequestro complessivamente 30 grammi di droghe quali cocaina, eroina, marijuana ed hashish. Pr ciò che riguarda invece i controlli alla circolazione stradale i militari hanno effettuato verifiche su circa 130 veicoli e 150 soggetti, alcuni dei quali pregiudicati.

    I controlli hanno portato al sequestro di oggetti largo consumo detenuti dagli automobilisti e abilmente modificati per occultare lo stupefacente: tra questi “una lattina di coca-cola, un accendino ed anche una macchinetta fotografica”. Oltre 15mila euro è il valore delle sanzioni elevate per violazioni al codice della strada e 5 le patenti di guida ritirate.

    Anna Maria CAVA

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli