{vimeo}63239222{/vimeo}
Disponibile da oggi anche nelle edicole del Vallo di Diano l’edizione cartacea di “Truffa di Stato”, il libro-inchiesta scritto dal giornalista di Buonabitacolo Elia Rinaldi e dedicato agli sprechi della casta e alla corruzione della cosiddetta “cricca”, prima e dopo il 150° dell’Unità d’Italia. L’inchiesta sui festeggiamenti per il 150 anniversario dell’Unità d’Italia, diventati occasione per una serie di spese folli fatte da politici e dirigenti alla guida di enti pubblici, è in breve diventata un “caso” sulla rete, dove la versione e-book di “Truffa di Stato” è stata subito classificata da Amazon tra le novità più interessanti nella sezione Giornalismo e tra i best-seller nella categoria Amministrazione Pubblica. Non c’è da meravigliarsi, visto che Elia Rinaldi è stato il primo a mettere insieme un accurato dossier sui risvolti negativi dei festeggiamenti per il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, ricco di notizie inedite ed, ancora una volta, di piccole e grandi storie di malcostume politico. Appalti truccati in cambio di denaro e regali di ogni genere, incarichi e consulenze sempre alle stesse persone. Nomi importanti quelli implicati, personaggi al centro degli ultimi scandali politici, ma anche piccoli amministratori locali. Tutti accomunati dalla passione per le spese pazze, il disprezzo per il buonsenso e l’indifferenza verso la difficile condizione economica del Paese. Un bilancio pesante, di quasi 1 miliardo di euro per infrastrutture non completate o, addirittura, mai avviate. Senza contare i soldi finiti negli ingranaggi della corruzione e quelli spesi per feste, viaggi, cene, rinfreschi e trovate di ogni genere. Insomma davvero l’ennesima Truffa in grande stile, questa volta di “Stato” ed in nome della Fragile Unità d’Italia, quella rigorosamente documentata da Elia Rinaldi, giornalista del Vallo di Diano appassionato di inchieste e di ricerca, e che da sempre segue con passione le diverse dinamiche della realtà italiana e del Mezzogiorno. Oltre all’e-book disponibile attraverso il sito www.truffadistato.it , ora l’edizione cartacea dell’interessante libro- inchiesta è in distribuzione nelle edicole del Vallo di Diano, a partire da quelle di Sala Consilina, Padula e Montesano sulla Marcellana.