15.1 C
Sassano
sabato, 10 Giugno, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Vallo di Diano, strade dissestate e pericolose. La Provincia interviene sulla SS19 a Sala Consilina

    La condizioni disastrose in cui versano alcune delle principali arterie del Vallo di Diano è sotto gli occhi di tutti. È messa ogni giorno a rischio la vita dei cittadini.

    Ci siamo da poco lasciati alle spalle la stagione invernale con piogge, qualche nevicata quindi il sale sul manto stradale, a ciò aggiungiamo il traffico quotidiano. E le strade sono tornate a essere un colabrodo. Sono messe proprio male le più trafficate: lo sanno gli automobilisti che quotidianamente frequentano ad esempio la SS19 a Sala Consilina. Non che viaggiare sul resto del territorio sia una passeggiata rilassante, come ad esempio sui tratti Pantano di Teggiano – Silla di Sassano – Trinità di Sala Consilina ma una delle situazioni più preoccupanti è proprio sulla SS19. Qui però da qualche giorno ci stanno lavorando, si sta procedendo al rifacimento del manto stradale che in alcuni punti era davvero malmesso. È al lavoro la Provincia per un intervento di messa in sicurezza della viabilità e di ripristino di una condizione di normalità sulla strada che è molto trafficata.

    Purtroppo ogni giorno siamo costretti a fare i conti con le precarie condizioni del manto stradale delle arterie valdianesi con conseguenti rischi per l’incolumità di motociclisti e automobilisti. Le strade gruviera sono un pericolo perché le buche, che in alcuni punti sono voragini, appaiono all’improvviso e in punti cruciali costringendo a slalom pericolosi. Si rischia la vita o, se si è fortunati, solo la macchina. Il maltempo e il traffico quotidiano mettono a dura prova le condizioni dell’asfalto, ma sono cause di usura fisiologiche ecco perché ci sarebbe bisogno di una manutenzione costante. I residenti, che convivono con tali condizioni, chiedono solo una maggiore sicurezza. 

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli