{vimeo}306370792{/vimeo}
Dai carabinieri della Compagnia di Sapri partono i controlli sulle attività lavorative finalizzate a contrastare reati in materia di sfruttamento del lavoro e intermediazione illecita. Operazione che hanno portati gli uomini del Capitano Matteo Calcagnile a deferire in stato di liberà due imprenditori del Golfo di Policastro con la conseguente sospensione delle attività. Ad operare i militari della Stazione di Vibonati supportati dai carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno che, nel corso dell’attività di controllo ad alto impatto effettuata su tutto il territorio, sono intervenuti anche nei comuni di Vibonati e Ispani ed in particolar modo nelle frazioni di Villamare e Capitello.
L’operazione è stata effettuata nella mattinata, momento ritenuto particolarmente sensibile anche per registrare gli spostamenti degli operai. 4 i cantieri edili ispezionati dai militari dell’arma che hanno anche esaminato le posizioni lavorative di 6 operai di cui 3 sono risultati in nero. All’esito di tali controlli gli uomini del Capitano Calcagnile hanno quindi deferito in stato di libertà i due imprenditori, emesso provvedimento di sospensione per le due attività interessate ed elevato sanzioni amministrative per un totale di oltre 19 mila euro.
I controlli dei carabinieri, inoltre hanno anche riguardato le verifiche in materia di sicurezza sul lavoro con controlli effettuati all’interno di numerose attività. Anche in questo caso sono state riscontrate irregolarità che hanno portato ad elevare 11 ammende per un totale di oltre 13 mila euro in quanto sono state accertate violazioni al testo unico sulla sicurezza sui luoghi di lavoro in particoalre riferite all’inforamzione ai lavoratori, i dispositivi di protezione individuale; la “sorveglianza sanitaria” relativa alla movimentazione manuale dei carichi; le disposizioni per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. L’operazione dei militari non si esaurisce qui. Saranno infatti effettuati ulteriori controlli sulle aziende e sui braccianti, avvalendosi dei dati acquisiti durante le operazioni con gli uffici competenti che saranno chiamati a verifiche ulteriori in riferimento alla regolarità delle posizioni contributive e previdenziali delle aziende e dei dipendentiÂ
Anna Maria CAVA