{vimeo}262002335{/vimeo}
Il libro scritto dall’Avvocato penalista Michele Di Iesu, dal titolo “La rilevanza penale delle condote del pubblico funzionario nei delitti di corruzione, concussione abuso rifiuto e omissione in atti d’ufficio” sarà protagonista di un incontro in programma il 14 aprile a Vibonati dove il tema della corruzione negli enti pubblici sarà ampiamente analizzato visto anche la continua necessità di intervenire da parte del legislatore sulle norme penali. L’assessorato alla cultura del Comune di Vibonati insieme alla Camera Penale di Lagonegro Alfredo De Marsico e dell’Unione delle Camere Penali, hanno voluto riprendere il tema con un ampio e approfondito dibattito sul fenomeno della corruttela cioè dell’abbandono della regola imposta dalla posizione che si occupa alterando così funzioni e risultati del compito svolto.
Casi che, negli enti pubblici, possono creare effetti dannosi per tutta la società. Da qui la necessità per il legislatore di cercare ogni volta di individuare norme che potessero essere in grado di operare verso la riduzione del fenomeno della Corruzione soprattutto negli enti locali. Ed è su questo argomento che sabato 14 aprile, alle ore 17,00 presso l’aula consiliare del comune di Vibonati, si baseranno gli interventi dei relatori partecipanti all’incontro dal titolo “Il fenomeno della Corruzione negli enti locali alla luce delle recenti riforme”. Un tema che sarà affrontato con l’ausilio degli scritti dell’Avvocato Michele Di Iesu che, nella sua opera in presentazione in occasione del convengo, ha analizzato attentamente il fenomeno dal punto di vista giurisprudenziale. Sarà anche occasione per valutare l’effettiva utilità delle norme a contrasto del fenomeno.
Per gli organizzatori dell’incontro, infatti, è stato dato troppo valore alla effettiva capacità del diritto penale di intervenire, cosa che sembrerebbe invece complicata vista l’assenza di validi strumenti di prevenzione del fenomeno in aiuto al diritto penale. Un tema quindi importante e delicato che sarà trattato a Vibonati nel corso dell’incontro moderato dall’assessore alla cultura del comune ospitante Genny Gerbaso e che si aprirà con i saluti del sindaco franco brusco. A seguire gli interventi di spessore che saranno aperti dal procuratore capo della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro Dott. Vittorio Russo, e dell’Avvocato Enzo Bonafine presidente della Camera Penale De Marsico. Le conclusione con l’analisi del libro in presentazione saranno affidate all’autore l’Avvocato Michele Di Iesu
Anna Maria Cava