“29 parole, 30 storie”, l’ultimo libro del giornalista Lorenzo Peluso sarà presentato nei prossimi giorni in due appuntamenti in programma qui nel Vallo di Diano.
Da qualche settimana in libreria, il libro è stato presentato per la prima volta, la scorsa settimana, alla Sala cultura della Banca Monte Pruno. Il tour di presentazione prosegue domani, 13 maggio, al Mondadori Bookstore di Sala Consilina dove sono tornati gli appuntamenti con l’autore per far conoscere le novità proposte dal mondo dell’editoria e dare spazio agli scrittori del territorio. Qui domani, a partire dalle 18,30, a viaggiare tra le parole raccontate da Peluso ci saranno il prof. Ferdinando Longobardi, docente di Linguistica all’Università Orientale di Napoli, il giornalista e storico Geppino D’Amico, con l’introduzione iniziale del direttore Michele Albanese. A moderare l’incontro il giornalista Antonio Sica.
L’altro appuntamento sarà nella città della Certosa di San Lorenzo, a Padula, domenica 15 maggio alle ore 17.30 presso la sala cultura Giovanni Russo dello storico Circolo Carlo Alberto 1886. Sono previsti gli interventi del prof. Carmine Pinto, direttore del Dipartimento di Studi Umanistici all’Università di Salerno, del presidente del Comitato esecutivo della Banca Monte Pruno, Pierangelo De Siervi, del giornalista e storico Geppino D’Amico. L’introduzione alla serata sarà curata dal presidente del Circolo Carlo Alberto 1886, l’avvocato Rosanna Bove Ferrigno.
La nuova opera letteraria del giornalista valdianese arriva dopo il successo delle ultime pubblicazioni incentrate sul racconto delle sue esperienze “embedded” al seguito delle missioni militari italiane in Medio Oriente e nei Balcani. In questo libro Peluso analizza e riscopre parole di cui spesso facciamo un uso improprio o di cui a volte non consideriamo l’essenza assoluta del significato e le associarle a storie di vita, a fatti ed accadimenti nei quali si è imbattuto.