25.7 C
Sassano
venerdì, 9 Giugno, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    A Polla continua l’opera di valorizzazione della figura dell’Architecnico Stabile

    Uno degli ultimi esponenti del Futurismo, progettista di numerosi edifici pubblici e privati, amico di Filippo Tommaso Marinetti che lo definì “architecnico”: Giuseppe Luigi Stabile, uno dei più illustri cittadini di Polla. La sua città vuole valorizzarne la figura e già da qualche mese ha avviato una serie di iniziative.

    Ora invita la comunità pollese e non solo, chiunque abbia hanno avuto modo di conoscerlo e conservi materiale utile ed interessante della sua opera a contattare l’amministrazione comunale che creerà un archivio.

    Si tratta di uno dei progetti che il Comune ha avuto finanziato dalla Regione. Si chiama “Qui Crea Stà” e ha per obiettivo la realizzazione di un Archivio con la ricognizione e la successiva digitalizzazione di materiale vario per divulgarlo via web. La ricerca interessa documenti, disegni, fotografie, rilievi, elaborati progettuali e quanto altro attinente all’attività artistica e creativa di Luigi Stabile. Il materiale sarà digitalizzato e conservato nell’Archivio digitale, infine restituito ai legittimi proprietari. I soggetti interessati a metterlo a disposizione possono inviarlo accompagnato da elenco analitico al Comune di Polla

    La comunità pollese – dicono dal Comune – è orgogliosa di annoverare tra i suoi concittadini l’Architecnico Stabile uno degli ultimi futuristi. Ha ampiamente meritato la stima della comunità anche perché ha lasciato tracce del suo stile e del suo gusto in opere che ancora oggi si ammirano a Napoli, Salerno, nell’intera Provincia e soprattutto a Polla. Sono suoi i progetti, ad esempio, della Chiesa di San Vincenzo, Parco della Rimembranza, Palazzo Viscardi, la fontana della Piazza Ponte e tante ville private con annessi elementi di arredo interno.

    L’obiettivo dell’Amministrazione ora è recuperare, per quanto possibile, la memoria delle sue molteplici opere affinché le generazioni future possano conoscere e approfondire la singolare personalità dell’Architecnico.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli