23.5 C
Sassano
venerdì, 9 Giugno, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Agropoli, tornano i grandi eventi di sport

    Dopo due anni di stop a causa della pandemia, tornano da questo mese di aprile ad Agropoli i grandi eventi sportivi: appuntamenti che porteranno in città migliaia di persone, tra atleti ed accompagnatori.

    Si inizia già questo weekend con l’Agropoli Half Marathon – Trofeo Pietro Mennea. La mezza maratona con partenza e arrivo sul Lungomare San Marco, è un punto di riferimento per tantissimi atleti, soprattutto professionisti. Domenica 3 aprile ce ne saranno circa mille ai nastri di partenza, provenienti da ogni parte d’Italia ed anche dall’estero. L’altro tradizionale evento sportivo ad Agropoli si terrà nella settimana di Pasqua, e in particolare dall’11 aprile giungeranno in città migliaia di giovani con tecnici, dirigenti e familiari provenienti da quattro nazioni e sette regioni italiane, per dare vita al Torneo Internazionale di calcio giovanile Città di Agropoli. Giovedì 14 aprile è previsto il momento più suggestivo della kermesse, la cerimonia di presentazione che vedrà sfilare tutte le formazioni iscritte al torneo.

    Il mese di aprile si concluderà con un altro evento di calcio, il Memorial Pappalardo, previsto presso lo stadio “Guariglia” e dedicato al compianto Angelo Pappalardo. Altri importanti appuntamenti, nazionali ed internazionali, sono poi in programma nel mese di maggio: dalla danza agli sport all’aperto.

    “Dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, Agropoli tornerà ad ospitare i grandi eventi sportivi – ha detto il sindaco Adamo Coppola –, un momento che attendevamo da tempo e che darà respiro anche all’economia locale. L’Half Marathon e il Torneo Internazionale sono due manifestazioni che fanno parte della tradizione di Agropoli e porteranno in città oltre tremila persone, confermando il binomio vincente tra sport e turismo, su cui tanto abbiamo investito negli ultimi anni”. “Anche durante la pandemia – ha aggiunto il consigliere delegato Giuseppe Cammarota – lo sport non si è mai fermato, ma è chiaro che ha subito numerose limitazioni. Ora, con le dovute precauzioni, siamo pronti a ripartire per far sì che Agropoli torni ad avere il suo ruolo di Città dello Sport”.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli