{vimeo}124026063{/vimeo}
Ci si sta avvicinando all’ultimo step per la realizzazione del progetto finale di Strtegie Aree Interne “Città Vallo di Diano” . Un progetto che vuole puntare a migliorare la condizione di vita generale sui territori interni e marginali della Regione Campania, quelli maggiormente distanti dai centri popolosi. La Regione Campania, aderendo tra le prime all’iniziativa promossa dal ministero per lo Sviluppo Economico e della coesione territoriale, ha individuato con celerità le 4 aree di interesse su cui intervenire al fine di favorire uno sviluppo delle aree che maggiormente soffrono dello spopolamento ma che ne contempo hanno grandi potenzialità. Tra le quattro aree di interesse su cui la Regione vuole puntare anche il Vallo di Diano che potrebbe, qualora vi sia la possibilità, diventare la seconda rea pilota dopo l’Alta Irpinia. La Regione Campania ha quindi dato grande importanza al progetto, a differenza di altre che hanno invece dimostrato di essere in notevole ritardo sull’identificazione delle aree. Un atteegiamento che ha raccolto il plauso anche del presidente della comunità montana Vallo di Diano Raffaele Accetta. Ora si attende l’ultimo importante passo per stilare il programma definitivo che potrà consentire all’area di intervenire in quelli che sono i principali fattori di crescita già individuati nella bozza di programma e che è stato ampliato dalle proposte giunte dal partenariato locale, con la raccolta dei questionari compilati ulteriormente arricchiti dalla fase di ascolto posta in essere nei giorni scorsi che ha visto i funzionari della regione e del Formez raccogliere le proposte proveninti dagli interlocutori. Tutta una serie di idee progettuali e di possibili azioni provenienti da oltre 120 interventi che ora saranno raccolte ed elaborate al fine di realizzare il documento finale delle strategie aree interne “Città Vallo di Diano” la cui stipula definitiva dovrebbe avvenire entro il mese di aprile