4.2 C
Sassano
mercoledì, 29 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Assegno Unico per i figli, il CdM approva il decreto

    Il Consiglio dei ministri, secondo quanto si apprende, ha approvato il decreto legislativo attuativo dell’assegno unico che entrerà a regime dal 2022. Il provvedimento ora dovrà passare al vaglio delle commissioni competenti delle Camere per il parere, prima del via libera definitivo

    È un provvedimento che, indubbiamente, risponde alle richieste delle famiglie italiane, che dal 1° gennaio possono fare richiesta sul sito dell’Inps, presentando un Isee. Se non si presenta un Isee o lo si ha superiore a 40mila euro si avrà l’assegno più basso, che parte da 50 euro per un figlio.

    L’assegno unico riguarderà, secondo le stime, oltre 7 milioni di famiglie e, poiché i dati certificano che metà delle famiglie ha meno di 15mila euro di Isee, circa la metà della platea potrà prendere la cifra massima. Per l’intervento sono stati stanziati circa 20 miliardi che garantiranno il carattere universalistico della misura. Il sussidio economico sarà erogato in favore di chi ha figli, dal settimo mese di gravidanza fino al compimento del 21esimo anno di età.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli